Baffetti alla Clark Gable e parlata piemontese: si presenta così Amilcare Debar, sinto e partigiano. Nome di battaglia “Corsaro”, ha visto morire amici e nemici: li ricorda tutti con umanità. Nessuno sa con precisione quanti sono stati i rom e i sinti partigiani: le ricerche sono difficili, i testimoni sempre meno. Ma dalla loro storia… Leggi tutto
Oggi l’UNICEF e l’associazione Carta di Roma presentano il rapporto “Tra realtà e rappresentazione: minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione”. L’indagine, realizzata dall’Osservatorio di Pavia, analizza le caratteristiche della rappresentazione mediatica dei minorenni migranti e rifugiati nei programmi di infotainment, telegiornali, stampa e nei social media. La presentazione avverrà nel corso… Leggi tutto
Roma, 18 dicembre 2024 – In occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, è stato presentato a Roma nella sede della Stampa estera, il XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma “Notizie di contrasto”, un’analisi dei media italiani aggiornata al 31 ottobre 2024 realizzata in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. SCARICA IL RAPPORTO Giunti alla dodicesima… Leggi tutto
In seguito alla pubblicazione dello scorso 12 agosto sulla testata “Il Giornale” dell’articolo “La compagna del sindacalista e gli incarichi nella stessa associazione”, l’Associazione Carta di Roma precisa che: il criterio di selezione per il personale prevede la raccolta dei curricula, la valutazione delle competenze e delle esperienze pregresse. Tale procedura è stata – ed… Leggi tutto
Flashback: Olimpiadi di Tokyo 2020 – svoltesi nel 2021 a causa della pandemia. Paola Egonu viene scelta come portabandiera olimpica; immediatamente in Italia si scatenano le polemiche criticando la scelta del CIO in quanto non rappresentativa dell’Italia ed una scelta guidata dal politicamente corretto. Alla vigilia delle Olimpiadi di Parigi 2024, una controversia simile si… Leggi tutto
La decisione della Giunta del Governo regionale del Friuli Venezia Giulia di richiedere un approfondimento all’Ufficio scolastico regionale riguardo l’incontro programmato presso l’Istituto Italo Svevo di Trieste sul tema delle migrazioni, incontro che prevedeva la partecipazione di un rappresentante dell’ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà e la testimonianza di una persona migrante desta sconcerto e… Leggi tutto
Uscire dal ghetto. Concretamente. Come sarebbe giusto consentirlo alla popolazione rom e sinti che vive in Italia e che è spesso vittima di accanimento.Uscire dal ghetto. Metaforicamente. Cambiare linguaggio, chiamare le cose con il loro nome, appoggiandosi ai dati e non ai pregiudizi.Tra le iniziative della settimana di contrasto all’antiziganismo c’è il corso di formazione… Leggi tutto
UNHCR, l’OIM, e l’UNICEF commemorano il decimo anniversario del tragico naufragio al largo di Lampedusa e rinnovano l’appello per rafforzare il sistema di pattugliamento e soccorso nel Mediterraneo Centrale
Suscita preoccupazione l’estratto del video recentemente condiviso sulla pagina Facebook dell’Ambasciata italiana a Dakar, nel quale la Presidente del Consiglio Italiano, Giorgia Meloni, afferma che chi varca in maniera irregolare il confine italiano sarà detenuto e successivamente rimpatriato, senza tener conto della motivazione di ingresso
La Cassazione conferma: Chi arriva in Italia per chiedere protezione non può essere chiamato “Clandestino”, neppure in un manifesto politico. Respinto il ricorso della Lega
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.