(ANSA) – FIRENZE, 7 GEN – Diffamazione e istigazione all’odio razziale: questi i reati per cui sono stati condannati stamani a Firenze il proprietario e speaker dell’emittente Radio Studio 54, Guido Gheri, e il suo ‘aiuto’ in studio, Salvatore Buono, per frasi pronunciate in alcune trasmissioni, ritenute tali da istigare odio verso persone Rom e… Leggi tutto
I media italiani come raccontano l’immigrazione? La fotografia della situazione nel primo rapporto Carta di Roma, «Notizie fuori dal ghetto» Donne migranti, seconde generazioni, ruolo che l’immigrazione gioca nella cronaca: di questo si è discusso oggi, 16 dicembre, alla Camera dei Deputati, in occasione della presentazione del rapporto su media e immigrazione «Notizie fuori dal ghetto»,… Leggi tutto
Il 16 dicembre Associazione Carta di Roma presenta “Notizie Fuori dal Ghetto”, suo primo rapporto annuale, fotografia del rapporto tra media e immigrazione in Italia Intervengono, fra gli altri, il ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge e il presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini Lunedì 16 dicembre 2013 alle ore 10.00, a Roma, presso la Camera… Leggi tutto
La Carta di Roma effettua un’attività di monitoraggio attraverso l’esame di una rassegna stampa quotidiana che prende in esame per adesso solo i principali quotidiani nazionali e locali e attraverso le segnalazioni di cittadini, organi d’informazione e associazioni. Il vostro intervento è dunque per noi una segnalazione e l’abbiamo pubblicato sul nostro sito. Dal nostro… Leggi tutto
Con Mission l’UNHCR straccia la Carta di Roma http://www.linkiesta.it/blogs/cooperazioneinternazionale/con-mission-l-unhcr-straccia-la-carta-di-roma
Nuovo presidente per Carta di Roma: è Giovanni Maria Bellu, autore de “I fantasmi di Portopalo” L’Associazione Carta di Roma, nata per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione, a due anni dalla sua creazione elegge il suo nuovo presidente. È Giovanni Maria Bellu,. Verrà affiancato da Pietro Suber, giornalista del… Leggi tutto
http://www.odg.toscana.it/news/news-generiche/la-carta-di-roma-codice-deontologico-per-la-tutela-dei-migranti_381.html
La leggenda dei “ladri di bambini”. Carta di Roma chiede ai giornalisti maggiore responsabilità quando di parla di rom e minori Raccogliendo l’appello di Naga e di Associazione 21 Luglio, che da anni lavorano insieme alle comunità Rom e Sinte a Milano e Roma, Carta di Roma si rivolge ai direttori e ai giornalisti tutti… Leggi tutto
Rom ladri di bambini: come la stampa rafforza gli stereotipi A cura di Naga e Associazione 21 luglio Milano – Roma, 5/11/13. Nei giorni del ritrovamento, in un campo rom in Grecia, di una bimba i cui tratti somatici non convincevano la polizia, parte della stampa italiana ha parlato dell’accaduto additando subito gli “zingari” come “ladri… Leggi tutto
http://www.internazionale.it/opinioni/claudio-marcelli/2013/10/22/il-titolo-razzista/
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.