“Boldrini, Loiero e Natale tra i principali sostenitori del Codice deontologico dei giornalisti sull’immigrazione” L’Associazione Carta di Roma, composta da Ordine dei Giornalisti, Fnsi e da 20 organizzazioni della società civile impegnate per i diritti dei migranti e rifugiati in Italia, si congratula con la neo Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini per la… Leggi tutto
La rete dei diritti dei migranti inglese ha scelto di affidare ad un video la propria denuncia sull’importanza di un uso corretto del linguaggio quando si parla di migrazione. E’ dal 2006 che il Migrants’ Rights Network, una giovane e dinamica ONG che lavora in attività e campagne a favore dei diritti dei migranti, lavora… Leggi tutto
La scelta di Laura Boldrini come Presidente della Camera dei Deputati e’ una scelta finalmente coraggiosa e intelligente. Chi la conosce da vicino sa con quanta dedizione e spirito di abnegazione Laura negli anni ha seguito le vicende di migranti e rifugiati. Non solo il fenomeno ma anche le storie e i percorsi dei singoli. L’abbiamo vista tenere d’occhio minuto… Leggi tutto
Riceviamo oggi e pubblichiamo volentieri la risposta di Vladimiro Polchi indirizzata ai firmatari della lettera sull'articolo “Il Belpaese dei Fratelli Musulmani” apparso su Repubblica il 25 gennaio scorso. google sniper http://oemsoftwaredownload.org/ Gentili Sergio Bontempelli[2] zp8497586rq jfdghjhthit45
IMMIGRAZIONE: NASCE ‘MUSEO DELLE MIGRAZIONI’ A LAMPEDUSA, ANSA, 11.02.2013 Più informazioni dallo Sportello Unico per l’Immigrazione di Roma, Stranieri in Italia.it, 12.02.2013 http://www.stranieriinitalia.it/attualita-piu_informazioni_dallo_sportello_unico_per_l_immigrazione_di_roma_16632.html?utm_medium=facebook&utm_source=twitterfeed
IMMIGRAZIONE: TERZI, TRATTA PERSONE E’ SCHIAVITU’ XXI SECOLO, ANSA, 08.02.2013 IMMIGRAZIONE, TERZI, TRATTA PERSONE E’ SCHIAVITU’ XXI SECOLO
Pubblichiamo sul sito di Carta di Roma una lettera di critica all’articolo di Vladimiro Polchi comparso sul quotidiano La Repubblica il 25 gennaio 2013 dal titolo l’“Offensiva dell’Islam radicale – Il Belpaese dei fratelli musulmani”. Nel testo, inviato al direttore Ezio Mauro, si legge “Come suggerisce la Carta di Roma, e come da anni provano a… Leggi tutto
È firmato da Paolo Stasolla e Valentina Loiero, rispettivamente presidenti dell’Associazione 21 luglio e dell’Associazione Carta di Roma, un esposto consegnato a dicembre che chiede all’Ordine dei giornalisti della Lombardia di procedere contro Serena Coppetti, giornalista de Il Giornale per tre articoli riguardanti la popolazione rom di Milano pubblicati tra luglio e novembre 2012. Questi i… Leggi tutto
Al termine di una settimana critica in cui sono emerse le attività di inquietanti componenti di ispirazione filonaziste, che si mobilitano sul web, l’associazione Carta di Roma sente il dovere di rivolgere un appello ai direttori di giornali e telegiornali, affinché evitino di legittimare a mezzo stampa i cosiddetti predicatori d’odio. Chiediamo dunque ai media… Leggi tutto
L’Associazione Carta di Roma partecipa «Mai dire clandestino. Giornalisti, migranti e stranieri, come raccontare il presente», iniziativa organizzata da Malgrado tutto in collaborazione con il Comune di Racalmuto.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.