- promuovere lo stato di diritto e l’accesso alla giustizia (16.3),
- sviluppare istituzioni trasparenti e responsabili (16.6),
- assicurare processi decisionali inclusivi e rappresentativi (16.7),
- garantire l’accesso alle informazioni e la tutela delle libertà fondamentali (16.10),
- rafforzare le istituzioni per prevenire violenza e crimini (16.a), e
- promuovere leggi non discriminatorie (16.b).
L’iniziativa si propone di stimolare un confronto pubblico su questi temi, evidenziando i rischi e le possibili alternative.
Giunto alla sua nona edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Un’occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).