Site icon Associazione Carta di Roma

25 Aprile: il podcast “Uno di noi” in onda su Radio Popolare

Il 25 aprile, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il podcast “Uno di noi. Rom e sinti nella Resistenza.” andrà in onda il 25 aprile, alle 12.30 su Radio Popolare. 
ASCOLTA LA DIRETTA
Anche rom e sinti nella Resistenza? Certo.
Così come ci furono partigiani di almeno una cinquantina di nazionalità.
Se ci pensate non è strano: il fascismo e il nazismo furono fenomeni storici che coinvolsero molte nazioni. E fu altrettanto internazionale la lotta per sconfiggerli.
La storia sta finalmente cominciando a interessarsi di questa dimensione globale della Resistenza.
Fondazione Diritti Umani, in collaborazione con Carta di Roma e il contributo di Unar Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, ha realizzato un podcast per valorizzare il ruolo che rom e sinti ebbero nella Liberazione. Partendo da una straordinaria intervista recuperata alla Shoah Foundation di Amilcare Debar, sinto cuneese, partigiano, nome di battaglia Corsaro.
Una storia affascinante, di sangue e solidarietà, con punti di contatto con lo sterminio degli ebrei.
Uno di noi. Rom e sinti nella Resistenza.
Un podcast di Danilo De Biasio, realizzato da Fondazione Diritti Umani, in collaborazione con associazione Carta di Roma e il contributo dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, in occasione della Settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo 2025.
Ricerche e testi – Danilo De Biasio
Letture – Elisabetta Vergani
Arrangiamento musicale – Tiziano Menduto
Interviste a Luca Bravi, Eva Rizzin, Francesco Paolo Tanzj
Un particolare ringraziamento a Shoah Foundation – The Institute for Visual History and Education per l’intervista ad Amilcare Debar.
Exit mobile version