Giovedì 27 febbraio, dalle 10 alle 13, nella Sala Consiliare del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti in via Sommacampagna 19 a Roma, l’associazione Carta di Roma e Unicef organizzano, in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, il modulo formativo per giornalisti/e “Tra realtà e rappresentazione: persone… Leggi tutto
Fondazione Diritti Umani in collaborazione con Cinema Beltrade e Libreria Hoepli. In un mondo che sembra sempre più segnato da conflitti, disuguaglianze e violenze, la cultura può essere uno degli strumenti più potenti per comprendere e dare voce ai diritti umani. Per questo la Fondazione Diritti Umani, in collaborazione con Cinema Beltrade e la Libreria… Leggi tutto
Carta di Roma in collaborazione con l’Ordine Regionale dei Giornalisti della Sardegna e Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della Regione Autonoma della Sardegna organizza martedì 10 dicembre a Olbia, nella Biblioteca Civica Simpliciana, Piazzetta Dionigi Panedda 2, il seminario di formazione “Notizie alla deriva: il ruolo dell’informazione nella sfida a pregiudizi… Leggi tutto
“Notizie di contrasto”, il 18 dicembre 2024, in occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, l’Associazione Carta di Roma presenta il XII Rapporto, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e il sostegno di UNHCR e dell’8xMille della Chiesa Valdese. La presentazione si terrà a Roma, dalle 11:00 alle 13:00, presso la sala conferenze della Stampa estera, a… Leggi tutto
Narrare correttamente migrazioni e continente africano, al di là degli stereotipi e della propaganda’. Questo il titolo del corso di formazione in programma nella sala Walter Tobagi della Fnsi (via delle Botteghe Oscure, 54 a Roma) venerdì 25 ottobre 2024 dalle 10 alle 13. Organizzato dall‘Ordine dei giornalisti del Lazio, il corso intende promuovere l’uso… Leggi tutto
Un convegno internazionale a Bologna, il prossimo 18 ottobre 2024 (dalle 9 alle 17.30). Sarà presente la nostra portavoce Paola Barretta. A quattro anni dalla sua fondazione la Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio organizza presso l’Università di Bologna la giornata di studio #Facciamorete contro i discorsi d’odio: strategie e strumenti di contrasto per… Leggi tutto
Dall’accoglienza al lavoro, dai contesti dimenticati al contrasto delle discriminazioni: questi i temi al centro degli incontri formativi che Carta di Roma organizza in collaborazione con la Regione Sardegna e l’Università di Sassari, rivolti a docenti, società civile e giornalisti. Nel nostro approccio resta centrale il ruolo delle persone migranti e rifugiate come fonti autorevoli… Leggi tutto
Dal 10 al 13 ottobre il Sabir – Festival diffuso delle culture mediterranee torna a Roma alla Città dell’Altra Economia – CAE e Carta di Roma partecipa con incontri di formazione, presentazioni e proiezioni insieme a Associazione Stampa Estera, UNHCR Italia, 8XMille della Tavola valdese. Carta di Roma organizza quattro appuntamenti, ai quali vi invitiamo a… Leggi tutto
A Prato il 17, 18 e 19 settembre 2024, dalle 10 alle 13, Carta di Roma con il supporto dell’Associazione Cieli Aperti e in collaborazione con lo Sportello Ant-discriminazione, organizza tre incontri formativi sul tema delle discriminazioni e del contrasto al discorso di odio. ll corso intende fornire una raccolta di contenuti (parole e immagini), di… Leggi tutto
Domenica 8 settembre 2024 alle ore 21 partecipiamo e promuoviamo la Terza edizione di #MAKENEWS alla Certosa di Pontignano uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia, immerso nel Chianti a pochi chilometri da Siena. In un panorama informativo sempre piu caratterizzato da una tendenza eurocentrica, una costante sotto rappresentazione di alcuni contesti geografici e tematici, tre autorevoli voci giornalistiche… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.