“Migrazioni forzate e giornalismo: il ruolo dell’informazione nel racconto degli scenari di crisi”, questo il titolo del corso di formazione che si terrà il 13 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 18:30 presso la sala Convegni “Giorgio Pisano”, Piazza Unione Sarda a Cagliari, in collaborazione con l’Ordine Regionale dei Giornalisti della Sardegna e con l’Alto… Leggi tutto
Corso di formazione alla scuola di giornalismo di Torino, Giorgio Bocca. Hanno preso parte Federico Fossi di UNHCR Italia – Agenzia ONU per i Rifugiati, Yagoub Kibeida di Mosaico Refugees – Azioni per i rifiugiati e Paola Barretta coordinatrice dell’associazione Carta di Roma. Sono 114 milioni le persone in fuga, al I semestre del 2023…. Leggi tutto
Sono riaperte le iscrizioni al corso ‘Effetto Farfalla’. Un corso online rivolto ad insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e ad educatori/trici che lavorano con giovani dagli 11 ai 19 anni che si occupa delle tematiche del discorso d’odio e di come fornire il necessario supporto ai giovani al fine di prevenirlo… Leggi tutto
Lunedì 30 ottobre dalle 16:00 alle 18:00 a Milano presso il Memoriale della Shoah si svolgerà un incontro formativo organizzato dalla Associazione Carta di Roma “Memoria, luoghi e persone: il ruolo del giornalismo nel contrasto alle discriminazioni”, un’occasione di confronto sulle caratteristiche e la pervasività di forme di discriminazione (anti-semitismo, islamofobia, razzismo sistemico) e sulle risposte… Leggi tutto
Migrazioni, forzate e non solo; accoglienza; corridoi umanitari; proposte per il futuro. Di questo si è parlato nel webinar deontologico per la formazione professionale dei giornalisti tenutosi oggi, martedì 6 dicembre.
È disponibile il MOOC (Massive Open Online Course) “Contrastare l’odio online” realizzato nell’ambito del progetto “REASON” – REAct in the Struggle against ONline hate speech”.
Venerdì 28 ottobre si terrà il seminario “I flussi migratori internazionali dal punto di vista giuridico, sociologico e antropologico”, organizzato dal gruppo di lavoro “Psicologia dell’Accoglienza” dell’Ordine degli Psicologi della Toscana.
Si è svolto ieri, giovedì 13 ottobre, il convegno “Odio online. Caratteristiche e strumenti di risposta” organizzato all’Università Cattolica di Milano dal Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), con l’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (Oscad) e con la Coordinatrice Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, Associazione Carta… Leggi tutto
Martedì 14 dicembre, dalle 10:30 alle 12:30, si terrà il seminario “Educazione e formazione nel contrasto all’hate speech. Il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle contro-narrazioni”.
Il webinar sarà una riflessione sulla teoria e sulle pratiche dell’educazione interculturale e sull’esigenza di spingere il dibattito sui modelli di “gestione” e della “diversità” oltre i confini europei.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.