Con l’edizione del 2021 la Fondazione Migrantes arriva alla quinta edizione del rapporto dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati.
Sarà la città di Lucca a ospitare la presentazione del 4° Rapporto “Illuminare le periferie. Speciale Povertà” oggi, 17 dicembre, dalle ore 11,30 alle ore 13,00 presso il Centro Riuso Solidale.
Mercoledì 15 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, sarà presentato il IX Rapporto Carta di Roma “Notizie ai margini”.
Presenteremo mercoledì 15 dicembre, alle ore 15, il IX Rapporto Carta di Roma “Notizie ai margini”.
Nel secondo anno della pandemia da COVID-19, l’odio online diminuisce ma si radicalizza. E colpisce soprattutto le donne che lavorano, le persone con disabilità e i musulmani.
Secondo il rapporto Mid-Year Trends pubblicato da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, nel semestre gennaio-giugno 2021 si registra una tendenza al rialzo degli esodi forzati: più di 84 milioni sono le persone costrette nel mondo a fuggire a causa di violenze, insicurezza e degli effetti dell’emergenza climatica.
Pubblicato il Rapporto “Emigration in Europe” 2020 del Mercator Forum for Migrantion and Democracy (MIDEM)
ISMU, ente scientifico autonomo e indipendente, da sempre vuole raccontare la realtà migratoria nella sua oggettività.
La Commissione europea ha pubblicato i risultati della sesta valutazione del Codice di condotta 2016 sulla lotta al discorso dell’odio illegale online.
Nel 2020 si osserva una riduzione dell’attenzione nei confronti del fenomeno migratorio. A livello lessicale si rileva un ritorno del termine “clandestino”
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.