Almeno 8.938 persone hanno perso la vita lungo le rotte migratorie nel 2024: il numero più alto mai registrato in un solo anno, secondo i nuovi dati dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM). Il bilancio del 2024 conferma una tragica tendenza degli ultimi cinque anni, caratterizzati da un aumento annuale delle morti. Il numero di… Leggi tutto
Martedì 25 marzo alle 18, presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon si svolgerà la presentazione del XII Rapporto di Carta di Roma, intitolato “Notizie di contrasto”, realizzato con l’Osservatorio di Pavia, che analizza il linguaggio mediatico sulle migrazioni, ancora dominato da toni allarmistici e polarizzanti. L’evento si inserisce negli eventi della settimana tematica “Fatiche e… Leggi tutto
Nella settimana di mobilitazione contro il razzismo, mercoledì 26 marzo 2025 partecipiamo alla presentazione del libro “Il linguaggio della diversità culturale. Prospettive per una comunicazione inclusiva“, realizzato da Rai Per la Sostenibilità-esg e Rai Ufficio Studi, edito da Rai Libri. L’evento si svolgerà nella sede Rai di via Asiago a Roma. Uno studio approfondito sul… Leggi tutto
Per il terzo anno consecutivo Avvenire, in occasione della Giornata dell’8 marzo, rinnova l’impegno di dare voce alle donne con il lancio della campagna “Donne Senza Frontiere”, attraverso la costruzione di una rete con decine di giornaliste di media indipendenti che operano nei Paesi del Sud del mondo (dall’Africa all’Asia fino al Centro America). Saranno… Leggi tutto
di Alidad Shiri Era da poco passata la mezzanotte in quel 26 febbraio 2023, quando la signora Fawzia chiama sua sorella che vive a Rotterdam in Olanda, insieme alla famiglia. La sorella dorme, non risponde, ma lei insiste perché prova un’emozione molto forte: ormai si vedono le luci della costa, vorrebbe gridarglielo, condividere la sua… Leggi tutto
Oggi l’UNICEF e l’associazione Carta di Roma presentano il rapporto “Tra realtà e rappresentazione: minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione”. L’indagine, realizzata dall’Osservatorio di Pavia, analizza le caratteristiche della rappresentazione mediatica dei minorenni migranti e rifugiati nei programmi di infotainment, telegiornali, stampa e nei social media. La presentazione avverrà nel corso… Leggi tutto
Il nuovo Rapporto ISMU ETS offre un’analisi approfondita delle tendenze migratorie attuali. Presente anche il contributo di Carta di Roma al capitolo 16 “La narrazione sulle migrazioni e il ruolo di media” a cura della nostra portavoce Paola Barretta, Cecilia Lindenberg e Vittorio Longhi. Il commento di Paola Barretta sul Rapporto Presentato il 17 febbraio… Leggi tutto
Il Tribunale amministrativo del Lazio ha affermato con sentenza del 12 febbraio scorso che la definizione “i meridionali sono inferiori” integra una forma di linguaggio d’odio. Tutto parte nel 2022 quando Vittorio Feltri durante una puntata della trasmissione “Fuori dal coro”, condotta su Rete 4 da Mario Giordano, dichiarò: “Perché mai dovremmo andare in Campania? A fare… Leggi tutto
Fondazione Diritti Umani in collaborazione con Cinema Beltrade e Libreria Hoepli. In un mondo che sembra sempre più segnato da conflitti, disuguaglianze e violenze, la cultura può essere uno degli strumenti più potenti per comprendere e dare voce ai diritti umani. Per questo la Fondazione Diritti Umani, in collaborazione con Cinema Beltrade e la Libreria… Leggi tutto
Venerdi é stato il giorno della chiusura dell’agenzia Redattore Sociale , storica testata la solidarietà del nostro Paese nata dalla comunità di Capodarco. Usiamo le parole di Anna Meli, vice presidente dell’associazione Carta di Roma e presidente della ong COSPE, per commentare questa pessiama notizia: “La chiusura di Redattore Sociale rende la nostra società meno… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.