Corso di formazione alla scuola di giornalismo di Torino, Giorgio Bocca. Hanno preso parte Federico Fossi di UNHCR Italia – Agenzia ONU per i Rifugiati, Yagoub Kibeida di Mosaico Refugees – Azioni per i rifiugiati e Paola Barretta coordinatrice dell’associazione Carta di Roma. Sono 114 milioni le persone in fuga, al I semestre del 2023…. Leggi tutto
Sono riaperte le iscrizioni al corso ‘Effetto Farfalla’. Un corso online rivolto ad insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e ad educatori/trici che lavorano con giovani dagli 11 ai 19 anni che si occupa delle tematiche del discorso d’odio e di come fornire il necessario supporto ai giovani al fine di prevenirlo… Leggi tutto
Lunedì 30 ottobre dalle 16:00 alle 18:00 a Milano presso il Memoriale della Shoah si svolgerà un incontro formativo organizzato dalla Associazione Carta di Roma “Memoria, luoghi e persone: il ruolo del giornalismo nel contrasto alle discriminazioni”, un’occasione di confronto sulle caratteristiche e la pervasività di forme di discriminazione (anti-semitismo, islamofobia, razzismo sistemico) e sulle risposte… Leggi tutto
Mettere al centro il ruolo dell’individuo e il suo desiderio di contribuire al benessere della società attraverso la formazione di narrazioni mediatiche riconciliati. È stato questo il tema centrale della tavola rotonda “Media e coesione sociale:idee di identità collettiva, dalla Costituzione ad oggi“ svoltasi mercoledì 29 marzo a Roma nella sala della Chiesa Metodista.
Carta di Roma parteciperà al percorso sulle azioni di contrasto alle discriminazioni in ambito sportivo con tre incontri dal titolo “Sport e linguaggio: questione di dignità e rispetto. Come utilizzare un linguaggio non offensivo ed includente in ambito sportivo”.
Martedì 18 ottobre, dalle 14:30 alle 17:30, si terrà il seminario di formazione per giornalisti “L’informazione ai tempi dell’infodemia: come uscire dalla logica della notizia internazionale dominante?” presso la Sala Lanfredini – Unione degli Artigiani di Monza e Brianza (Milano).
Si è svolto il 26 Luglio 2022, il “Forum online sui media e le migrazioni in Italia, Africa dell’Ovest e del Centro” promosso dall’UNESCO e dall’Associazione Carta di Roma, con il supporto dell’Agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo (AICS), attraverso il “Fondo Africa” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
Nous publions les photos de l’atelier de formation réalisé à Niamey, au Niger, les 27, 28 et 29 juin 2022.
Aura lieu le prochain 7 juillet, de 10 :00 à 12 :00, le workshop “Approche comparative de la couverture médiatique de la migration en Afrique et en Europe” organisée par OIM Algérie.
Un atelier de formation sur ‘’la couverture médiatique des migrants’’ du 24 au 26 mai à Nouakchott au profit de 30 journalistes mauritaniens issus des différents médias.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.