Carta di Roma parteciperà al percorso sulle azioni di contrasto alle discriminazioni in ambito sportivo con tre incontri dal titolo “Sport e linguaggio: questione di dignità e rispetto. Come utilizzare un linguaggio non offensivo ed includente in ambito sportivo”.
Martedì 18 ottobre, dalle 14:30 alle 17:30, si terrà il seminario di formazione per giornalisti “L’informazione ai tempi dell’infodemia: come uscire dalla logica della notizia internazionale dominante?” presso la Sala Lanfredini – Unione degli Artigiani di Monza e Brianza (Milano).
Si è svolto il 26 Luglio 2022, il “Forum online sui media e le migrazioni in Italia, Africa dell’Ovest e del Centro” promosso dall’UNESCO e dall’Associazione Carta di Roma, con il supporto dell’Agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo (AICS), attraverso il “Fondo Africa” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
Nous publions les photos de l’atelier de formation réalisé à Niamey, au Niger, les 27, 28 et 29 juin 2022.
Aura lieu le prochain 7 juillet, de 10 :00 à 12 :00, le workshop “Approche comparative de la couverture médiatique de la migration en Afrique et en Europe” organisée par OIM Algérie.
Un atelier de formation sur ‘’la couverture médiatique des migrants’’ du 24 au 26 mai à Nouakchott au profit de 30 journalistes mauritaniens issus des différents médias.
Une trentaine de journalistes mauritaniens ont été formés sur les techniques de traitement des questions migratoires, lors d’un atelier de trois jours organisé du 24 au 26 mai 2022 à Nouakchott.
Il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessione sulle culture mediterranee nei luoghi simbolo dell’Europa, approda per la sua ottava edizione a Matera, dal 12 al 14 maggio.
Venerdì 8 e sabato 9 aprile si terrà il convegno “Il diritto di asilo in tempo di guerra. L’esternalizzazione dei controlli alle frontiere o della protezione internazionale?”
Giovedì 7 aprile, alle 11:30, il secondo incontro della serie Aware migrants: media & migrantion
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.