Formazione organizzata dal Sindacato Cronisti Romani su come raccontare il fenomeno migratorio Il Sindacato Cronisti Romani organizza una formazione mercoledì 16 gennaio, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, dal titolo “L’informazione sui migranti. Il fenomeno, i pregiudizi, l’integrazione: il racconto del cronista”, presso l’Associazione studi umanistici Leusso di Roma. All’incontro, che varrà 7 crediti deontologici,… Leggi tutto
Rom e Sinti sono ancora oggi la minoranza più discriminata d’Europa. L’Associazione Carta di Roma analizza il racconto mediatico e continua a organizzare formazioni e partecipare a seminari sul tema dell’antiziganismo nei media di Sabika Shah Povia Nelle ultime settimane l’Associazione Carta di Roma ha partecipato a due formazioni dal riscontro molto positivo sul tema… Leggi tutto
Corso di formazione continua per giornalisti a Bolzano in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni “Il racconto dei confini e delle frontiere (Aware Migrants). Accuratezza e correttezza dell’informazione” è il titolo del corso di formazione promosso dall’Associazione Carta di Roma che si terrà giovedì 20 dicembre 2018, dalle 9.30 alle 13.30, al Centro Culturale… Leggi tutto
Associazione Carta di Roma e OIM di nuovo insieme per un evento formativo su media e migrazioni, come raccontare confini e frontiere, a Potenza il 3 dicembre Come meglio affrontare i temi della migrazione e dell’asilo nel quotidiano della trattazione giornalistica? Associazione Carta di Roma e OIM organizzano un evento formativo a Potenza il 3… Leggi tutto
Associazione Carta di Roma organizza un evento formativo su media e migrazioni a Verona il 5 dicembre, insieme a UNHCR Il 5 dicembre dalle 9:30 alle 13:30 si terrà a Verona, in Viale delle Nazioni, 4, l’incontro formativo “MEDIA E MIGRAZIONI. LINEE GUIDA DELLA CARTA DI ROMA, ASILO E ACCOGLIENZA” che sarà organizzato dall’Associazione Carta… Leggi tutto
Corso di formazione continua per giornalisti a Torino in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni ‘I principi deontologici nel racconto del fenomeno migratorio e il ruolo dei protagonisti delle migrazioni‘ è il titolo del corso di formazione promosso dall’Associazione Carta di Roma che si terrà giovedì 22 novembre 2018, dalle 14 alle 18, nell’aula… Leggi tutto
Il tema del Convegno Nazionale SIAC 2018 è “Razza, razzismi, discriminazioni razziali” e si terrà l’8, 9 e 10 novembre: tre giorni di incontri all’Università Sapienza di Roma, con la partecipazione di Carta di Roma Nella ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della promulgazione delle “leggi razziali” del governo fascista (novembre 1938), la Società Italiana di Antropologia Culturale… Leggi tutto
Corso di formazione continua per giornalisti in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni: il racconto del fenomeno migratorio dalla parte dei protagonisti Giovedì 18 ottobre si svolgerà dalle 9:30 alle 13:30 la formazione dal titolo “MEDIA E MIGRAZIONI. ACCURATEZZA E CORRETTEZZA NEL RACCONTO DEL FENOMENO MIGRATORIO, DALLA PARTE DEI PROTAGONISTI” nella sala centro Kolbe… Leggi tutto
No al razzismo, sì ad una nuova comunità solidale: la CGIL organizza una tavola rotonda con migranti, responsabili dell’accoglienza, giornalisti e dirigenti sindacali di CGIL «Il congresso è un appuntamento fondamentale per ogni organizzazione e per la Cgil in particolare – commenta il Segretario provinciale Alessandro Mugnai. Aver deciso di dedicare la sua apertura al tema… Leggi tutto
Il 3 ottobre alle 9.30 a Roma, nella sede RAI di Saxa Rubra, si svolgerà l’incontro “Media e migrazioni. I principi deontologici di fronte a stereotipi, linguaggio di odio e fake news”. Interverranno Valerio Cataldi, Paola Barretta, Federico Faloppa, Gabriella Guido, Anna Meli, Maurizio Marceca.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.