Domani, 2 luglio, dalle 9:30 alle 13:30 si terrà a Pisa, presso le Officine Garibaldi, in Via Vincenzo Gioberti 39 l’incontro formativo “Flussi migratori: come conoscerli e come raccontarli secondo i principi della Carta di Roma” organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR.
L’incontro ha l’obiettivo di illustrare le nuove linee guida della Carta di Roma, di far emergere soggetti ed argomenti esclusi dall’agenda quotidiana, di presentare dati e infografiche relative alla presenza di rifugiati in Italia, di offrire spunti di approfondimento sui decreti relativi ad immigrazione e sicurezza.
I formatori previsti sono: Federico Fossi (responsabile comunicazione UNHCR); Anna Meli (giornalista e direttrice Comunicazione e Dipartimento Italia Europa); Eugenio Alfano(Avvocato, Asgi); Francesco Bellina (fotoreporter); introduce e modera Paola Barretta (coordinatrice dell’Associazione Carta di Roma)
La formazione da diritto a 6 crediti deontologici per i giornalisti iscritti all’albo. Le iscrizioni devono essere effettuate tramite la piattaforma Sigef.
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.