A cura di Alberto Baldazzi, Osservatorio Tg
In una settimana dominata dalla presenza di Trump in Italia e dal G7 di Taormina, i temi legati a immigrazione e profughi “volano alti”, ma rimangono sospesi senza atterrare su concrete piste e impegni internazionali. Nell’incontro in Vaticano Papa Francesco “riesce” a imporre l’attenzione al problema ad un interlocutore alquanto distratto e reticente. Il G7 “nomina”, su pressione italiana , la questione, ma anche in questo caso gli impegni latitano, come riconosciuto da quasi tutte le testate.
Intanto proseguono i salvataggi e si aggrava il bilancio delle vittime del Mediterraneo (almeno 35 nelle ultime ore), come riportato giovedì dall’informazione di serata, che riprende l’ulteriore appello dell’Unicef sui minori non accompagnati. Mercoledì sera le nuove vittime sono in apertura su Tg3.
Intanto l’accoglienza mostra la corda, e Tg4 lunedì sera sin occupa dei 39 intossicati da pasti avariati in un centro di accoglienza di Reggio Emilia. Ma è ancora Tg3 a tenere alta l’attenzione, collegandosi più volte con la propria inviata su una delle navi delle ong impegnate nelle (solitarie) operazioni di salvataggio davanti alle coste libiche.
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.