Arriva a Firenze il corso formativo: “Notizie fuori dal ghetto, giornalisti insieme per conoscere la Carta di Roma” Si terrà sabato 14 novembre a Firenze presso la sala Pegaso della Regione Toscana in piazza Duomo il corso di formazione “Notizie fuori dal ghetto, giornalisti insieme per conoscere la Carta di Roma”. Il seminario è organizzato… Leggi tutto
Il ministro delle Giustizia tedesco Heiko Maas aveva annunciato il 15 settembre scorso un’azione di contrasto sistematico ai discorsi di odio diffusi sul web e Facebook aveva risposto promettendo una stretta collaborazione per individuare e rimuovere velocemente i contenuti che incitano all’odio. Il Ministro a fine agosto aveva inviato una lettera pubblica a Facebook accusandola di non… Leggi tutto
Unicri organizza a Roma un seminario di 15 ore sui crimini e i discorsi d’odio L’Istituto interregionale delle Nazioni unite per la ricerca sul Crimine e la Giustizia (Unicri), in collaborazione con l’Istituto di Studi giuridici internazionali (Isgi) del Consiglio nazionale dellericerche (Cnr), organizzerà a Roma dal 27 al 29 ottobre un corso di formazione… Leggi tutto
Immagini e immigrazione. Se ne parla nell’incontro di formazione continua di Redattore Sociale Con quali criteri si scelgono le immagini per illustrare storie sociali? Sono sempre coerenti con i fatti raccontati? Con quali tecniche le fotografie e i video sono proposti al pubblico? Drammatizzanti, descrittive, stereotipate? Quale taglio, quale montaggio? E le fonti, professionali o… Leggi tutto
Riscriviamo insieme un vademecum per contrastare i seminatori di odio Di Domenica Canchano Le parole pesano come pietre e contribuiscono a innalzare i Muri dell’odio e della diffidenza verso l’altro da sé. Le parole costruiscono il senso comune, rafforzano o rimuovono quegli stereotipi coltivati ad arte da quanti sulla paura e l’ostilità verso “i migranti che… Leggi tutto
Depositata la richiesta di registrazione di questo sito come testata, con Domenica Canchano, giornalista di nazionalità peruviana, direttore responsabile Ora non resta che aspettare. Giovanni Maria Bellu, presidente di Carta di Roma e Domenica Canchano, hanno depositato questa mattina presso il tribunale di Roma la richiesta per la registrazione di questo sito come testata, indicando… Leggi tutto
Cinque paesi europei a confronto nel workshop sull’hate speech rivolto a giornalisti e blogger Con l’ampio uso che le testate e i blog fanno dei social media e i personaggi pubblici pronti a ricorrere a discorsi d’incitamento all’odio per avere l’attenzione e il favore di chi li ascolta, l’hate speech è diventato qualcosa con cui i… Leggi tutto
DyMove, c’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al concorso giornalistico su diversità e lavoro. Il miglior elaborato sarà premiato ai Dig Award con mille euro e la pubblicazione su Repubblica.it Ancora poche settimane di tempo per partecipare a DyMove, concorso giornalistico su diversità e lavoro rivolto agli studenti delle scuole di giornalismo e… Leggi tutto
59,5 milioni di migranti forzati alla fine del 2014. Una persona ogni 122 è un richiedente asilo, un rifugiato o uno sfollato «Siamo di fronte ad un cambio di paradigma, a un incontrollato piano inclinato in un’epoca in cui la scala delle migrazioni forzate, così come le necessarie risposte, fanno chiaramente sembrare insignificante qualsiasi cosa vista… Leggi tutto
Arianna Ciccone: «Ora più che mai la responsabilità di chi fa informazione è enorme» Siamo dentro una crisi violentissima. Il clima prevalentemente è di rabbia, stanchezza, paura e intolleranza. Giorni fa scriveva Mario Calabresi su La Stampa: «Questi sono i problemi della nostra epoca, migrazioni dovute a guerre, estremismo, miseria, fame e cambiamenti climatici. Non possiamo… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.