di Paola Barretta foto di Alessandro Penso A poche ore dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca come 45° Presidente degli Stati Uniti, abbiamo chiesto a Fabrizio Tonello, professore di Relazioni internazionali all’Università di Padova, cosa possiamo aspettarci sulla questione migratoria e sul “piano di deportazione dei migranti”. Trump aveva proposto, durante il primo mandato,… Leggi tutto
Venerdi é stato il giorno della chiusura dell’agenzia Redattore Sociale , storica testata la solidarietà del nostro Paese nata dalla comunità di Capodarco. Usiamo le parole di Anna Meli, vice presidente dell’associazione Carta di Roma e presidente della ong COSPE, per commentare questa pessiama notizia: “La chiusura di Redattore Sociale rende la nostra società meno… Leggi tutto
Le parole non sono mai neutre: costruiscono ponti, abbattono barriere o, a volte, ne rafforzano di invisibili. Oggi, l’Osservatorio di Pavia lancia le “Linee Guida per un giornalismo sensibile alla diversità, equità e inclusione”, un documento innovativo e pratico volto a trasformare il giornalismo europeo in un potente agente di cambiamento sociale e culturale. Le… Leggi tutto
Reportage di Maurizio Franco e Giovanni Culmone per l’associazione Carta di Roma con il supporto dell’OttoxMille della Tavola Valdese L’umidità vibra attorno ai cerchioni dei fari che illuminano a giorno il campo da calcio. Arifa, appoggiata al palo della porta, ha lo sguardo fisso sulle compagne di squadra: gli scarpini che affondano nella terra battuta,… Leggi tutto
Le persone rifugiate sono spesso al centro del dibattito. Ma quanto sappiamo veramente su di loro? Per scoprirlo rispondi a 10 domande. Le abbiamo preparate basandoci sui dati raccolti da UNHCR nel primo semestre 2024. ⏱ Tempo stimato per completare il quiz: 3 minuti. A cura di redazione Realizzato in collaborazione con … Leggi tutto
La frontiera di Ventimiglia è una cartina di tornasole del sistema italiano ed europeo di accoglienza. Da dieci anni i controlli sono diventati pressanti e avvengono su base razziale. E i migranti che restano bloccati spesso finiscono in accampamenti di fortuna, in cui la dignità umana è gravemente violata. “Ventimiglia, frontiera dimenticata” ha raccolto le… Leggi tutto
Il giornalista di Avvenire Nello Scavo è il nuovo presidente dell’associazione Carta di Roma. Riceve il testimone da Valerio Cataldi che ha ricoperto l’incarico nei i precedenti 7 anni. “Accolgo con gratitudine questo incarico per chi mi ha preceduto, in particolare per Valerio Cataldi e per tutte le persone che hanno collaborato e continueranno a… Leggi tutto
Roma, 18 dicembre 2024 – In occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, è stato presentato a Roma nella sede della Stampa estera, il XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma “Notizie di contrasto”, un’analisi dei media italiani aggiornata al 31 ottobre 2024 realizzata in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. SCARICA IL RAPPORTO Giunti alla dodicesima… Leggi tutto
Partiamo da un grafico per raccontarvi 10 anni di impegno comune di Unhcr Italia e Carta di Roma per un’informazione corretta e costruttiva sui temi delle migrazioni forzate. Mostra l’andamento dell’uso della parola “clandestino” nei mezzi di informazione nel nostro Paese negli ultimi 10 anni. Nonostante si continuino ad usare termini scorretti, devianti, con impatti… Leggi tutto
Martedì 17 dicembre dalle ore 17 partecipiamo all’assemblea nazionale di Articolo21 alla Casa internazionale delle donne a Roma. Una serata per discutere di libertà di informazione, bavagli, censure, in Italia e a livello internazionale, giustizia, diritti negati, guerre e iniziative per la pace. Saremo in tanti e ci saranno varie premiazioni. Durante la serata l’associazione… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.