Libero commette l’ennesima violazione del codice deontologico, ma prima ancora del codice, dell’etica del mestiere di giornalista di Valerio Cataldi, presidente Associazione Carta di Roma La prima pagina di Libero non vogliamo postarla. Non è un giornale, è pura propaganda, il manifesto della politica che odia, che distorce la realtà, che urla con il solo… Leggi tutto
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Verna interviene sulla vicenda della nave Diciotti. Da Articolo21, riprendiamo la sua dichiarazione di Articolo21 La dichiarazione del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Verna su Articolo21 esprime le sue preoccupazioni riguardo alla vicenda della nave della Guardia Costiera italiana Diciotti, che è rimasta in… Leggi tutto
Gabriele Del Grande, quando è stato fermato in Turchia, stava facendo il suo lavoro. Quello stesso lavoro che, giovanissimo, aveva avviato col suo blog Fortress Europe. Raccoglieva le notizie, le metteva in ordine, per restituire ai suoi lettori la verità sostanziale dei fatti. Gabriele stava facendo il lavoro di giornalista. Un lavoro che, in alcuni paesi del mondo, è ‘pericoloso’, è ‘eversivo’, in quanto tale […]
“Reagire con violenza”. “MEGLIO IL MITRA Se le nostre leggi non ci consentono il pugno di ferro allora correggiamole”. All’indomani di un attentato di matrice jihadista non sorprende leggere commenti simili con riferimento ai flussi migratori verso l’Europa sui social media: a prevalere sono la paura e l’irrazionalità in molti cittadini. Però non ci si aspetta – o almeno non ci si dovrebbe aspettare – chequeste parole appaiano su una testata giornalistica. […]
Pubblichiamo l’editoriale del presidente dell’Associazione Carta di Roma che apre la prima pagina de l’Unità diretta da Sergio Staino. Il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, è uno stronzo. E anche se, per questa affermazione ingiuriosa, un giudice dovesse condannarmi, mi sentirei in obbligo di ripeterla. Non perché abbia in odio Salvini, ma per difendere… Leggi tutto
Buonisti? La migliore risposta è nelle parole scritte da Giovanni Maria Bellu nel 2014 Troviamo appropriato rilanciare oggi queste parole di Giovanni Maria Bellu, presidente di Associazione Carta di Roma, scritte nel 2014 in occasione dell’arrivo a Portopalo di Gaia Ferrara, che quell’estate aveva percorso in bicicletta 1200 chilometri nel Sud Italia per ricordare le… Leggi tutto
Il richiamo fa riferimento al Memorandum d’intesa Italia-Libia, nella cui versione italiana è utilizzato ripetutamente l’aggettivo “clandestino” Intesa Italia-Libia. L’appello di Carta di Roma per la rimozione di “clandestino” Al presidente del Consiglio dei ministri Alla presidente della Camera Al presidente del Senato Nel “Memorandum d’intesa sulla cooperazione nel campo dello sviluppo, del contrasto all’immigrazione… Leggi tutto
Striscia la notizia denuncia in modo “irriverente” una delle problematiche da lungo tempo presenti al Cara di Bari. Molte le segnalazioni arrivate “Questi due minuti di Striscia la Notizia sono i più imbarazzanti della tv italiana?”, chiede Vice. Gli stessi due minuti, che hanno indignato parte degli ascoltatori e del web, ci sono stati segnalati ripetutamente. A… Leggi tutto
Associazione Carta di Roma annuncia l’invio di un esposto all’Ordine dei giornalisti per la prima pagina pubblicata oggi dalla testata diretta da Belpietro Un esposto all’Ordine dei giornalisti della Lombardia per il titolo “Bastardi islamici“, oggi in caratteri cubitali sulla prima pagina di Libero. Associazione Carta di Roma procederà nei prossimi giorni con la stesura e l’invio… Leggi tutto
«Si introduca un meccanismo che preveda l’indipendenza dell’Unar dal governo e dalle dinamiche dei partiti» Questa mattina, in merito alla vicenda che vede protagonista l’Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazione razziale, Associazione Carta di Roma ha inviato la seguente lettera al presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi, al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Claudio… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.