di Articolo21
La dichiarazione del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Verna su Articolo21 esprime le sue preoccupazioni riguardo alla vicenda della nave della Guardia Costiera italiana Diciotti, che è rimasta in mare per cinque giorni dopo aver salvato 177 migranti al largo di Lampedusa.
“Non tacerò per amor di umanità e per difendere la reputazione del mio Paese. Non tacerò il mio orgoglio perché è una giornalista Daniela De Robert a guidare a Catania la delegazione del garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Sono fiero del lavoro che i colleghi stanno facendo nel raccontare la vergogna dei migranti salvati, ma imprigionati su una nave, la Diciotti, che è già territorio italiano, essendo della nostra Guardia Costiera. Come è possibile che accada tutto ciò? Non taccio perché va fatto appello a tutti i giornalisti e le giornaliste (ce ne sono con pesanti responsabilità anche nel Governo), a tutti gli uomini e a tutte le donne di buona volontà affinché il legittimo dibattito sul ruolo dell’Europa e sul punto di equilibrio tra accoglienza da un lato e sicurezza e organizzazione sociale possibile dall’altro, non travolga i valori costituzionali, e non faccia crollare anche il ponte della pietà verso i più disperati”.
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.