L’Associazione Carta di Roma è stata fondata nel dicembre 2011 per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione, siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (CNOG) e dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) nel giugno del 2008.
L’associazione lavora per diventare un punto di riferimento stabile per tutti coloro che lavorano quotidianamente sui temi della Carta, giornalisti e operatori dell’informazione in primis, ma anche enti di categoria e istituzioni, associazioni e attivisti impegnati da tempo sul fronte dei diritti dei richiedenti asilo, dei rifugiati, delle minoranze e dei migranti nel mondo dell’informazione.
Il presidente dell’Associazione è Valerio Cataldi; il vice-presidente è Pietro Suber.
L’ultimo bilancio consuntivo dell’Associazione può essere consultato qui.
Secondo quanto previsto dalla Carta di Roma, l’Associazione persegue le sue finalità promuovendo:
Nel 2015 abbiamo deciso di chiedere la registrazione del sito www.cartadiroma.org al Tribunale di Roma, nell’elenco dei periodici telematici. Questa decisione è stata presa per portare avanti, insieme ad Ansi (Associazione nazionale stampa interculturale), la battaglia relativa al riconoscimento dei giornalisti con passaporto non comunitario nel ruolo di direttori responsabili, impedito dalla normativa contenuta nell’articolo 3 della Legge sulla stampa (47/1948) che impone come requisito la cittadinanza italiana.
Abbiamo quindi presentato domanda al Tribunale, chiedendo l’iscrizione della testata con direttore responsabile Doménica Canchano, all’epoca cittadina peruviana e non italiana. Il Tribunale ha acconsentito alla registrazione: per la prima volta una cittadina non comunitaria è stata riconosciuta come direttrice responsabile di una testata italiana in prima istanza.
Con il supporto di
www.cartadiroma.org è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n° 148/2015 del 24 luglio 2015. Direttore responsabile: Domenica Canchano.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.