Si terrà sabato 14 novembre a Firenze presso la sala Pegaso della Regione Toscana in piazza Duomo il corso di formazione “Notizie fuori dal ghetto, giornalisti insieme per conoscere la Carta di Roma”. Il seminario è organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con la Regione Toscana e con l’Ordine dei giornalisti della Toscana ed è gratuito e valido per l’ottenimento di 6 crediti.
L’incontro sarà introdotto dal governatore della Regione Toscana Enrico Rossi e sarà l’occasione per discutere di accoglienza diffusa, di nuovi arrivi e come comunicare con professionalità un fenomeno tanto complesso come quello della migrazione e dell’asilo.
Unhcr presenterà gli ultimi dati sulla più grave crisi umanitaria degli ultimi anni cercando di comprendere in un’ottica globale le migrazioni forzate. Si discuterà anche di discorsi di odio sulla base di una ricerca svolta da Cospe e Università di Firenze presentata da Carlo Sorrentino e di allarmismi sanitari con Medici Senza Frontiere. A conclusione della mattinata i direttori delle maggiori testate regionali sono stati invitati a discutere delle nuove linee guida per l’applicazione della Carta di Roma. Modera Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana. Le nuove linee guida sono norme pratiche sull’uso dei termini e per comprendere come meglio trattare i temi della migrazione e dell’asilo nel quotidiano della trattazione giornalistica e saranno presentate in anteprima nell’occasione.
Per il programma completo clicca qui.
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.