Il 18 settembre luglio, dalle 16:00 alle 19.00 si terrà ad Aosta, presso la Banca di Credito Cooperativa vda, in Viale Giuseppe Garibaldi 3, l’incontro formativo “Media e migrazioni: i principi deontologici nel racconto del fenomeno migratorio e delle persone” organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR.
Corso di formazione continua per giornalisti a Lucca in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni “Flussi migratori e accoglienza nella comunicazione mediatica: i principi della Carta di Roma e il racconto dei protagonisti” è il titolo del corso di formazione promosso dall’Associazione Carta di Roma che si terrà martedì 23 luglio 2019, dalle 9.30… Leggi tutto
Domani, 2 luglio, dalle 9:30 alle 13:30 si terrà a Pisa, presso le Officine Garibaldi, in Via Vincenzo Gioberti 39 l’incontro formativo “Flussi migratori: come conosceri e come raccontarli secondo i principi della Carta di Roma” organizzato dall’Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR.
Il 26 giugno a Firenze si terrà una giornata formativa interamente dedicata al contrasto dei discorsi di odio. Sono previsti 6 crediti professionali per la prima parte della giornata e 4 per la seconda ‘Raccontare le migrazioni per contrastare i discorsi di odio’ è il titolo della giornata di formazione organizzata per mercoledì 26 giugno, a… Leggi tutto
A Terni verranno presentati i dati relativi all’ultimo rapporto annuale dell’Associazione Carta di Roma e si discuterà delle conseguenze e i cambiamenti portati dal decreto sicurezza Il 10 maggio si svolgerà, dalle ore 9 alle ore 13, una formazione per giornalisti nell’Auditorium Acciai Speciali, in Viale Benedetto Brin a Terni. La formazione organizzata dall’Associazione Il… Leggi tutto
Di cosa si è parlato durante i tre giorni di formazione in Nigeria volti ad analizzare e migliorare il racconto dei paesi di origine dei migranti nei media italiani Nell’ambito del progetto “Aware Migrants”, in collaborazione con l’OIM, nel mese di aprile abbiamo tenuto un incontro con giornalisti e direttori di testate locali/nazionali in Nigeria. Il… Leggi tutto
Sabato 13 aprile Associazione Carta di Roma sarà a Ferrara per parlare dell’importanza delle parole in occasione del convegno “Parole comuni – la letteratura dei mondi e il racconto del terzo millennio” 70 anni fa, il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riunita a Parigi, al Palais de Chaillot, proclamava “La Dichiarazione universale… Leggi tutto
Giovedì 11 aprile si svolgerà dalle 10 alle 14 la formazione dal titolo “Le sfide dell’informazione nel racconto dei confini, delle frontiere e dell’accoglienza” al Circolo della Stampa di Trieste, in Corso Italia 13.
Il 20 marzo, tavola rotonda “Scrivere degli altri: immigrazione e informazione”, in occasione della Settimana di azione contro il razzismo, promossa dall’UNAR Come ogni anno, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) promuove la “Settimana di azione contro il razzismo”, campagna… Leggi tutto
Mercoledì 27 febbraio si svolgerà dalle 9:30 alle 13:30 la formazione dal titolo “Le parole del giornalismo nel racconto delle migrazioni: le sfide dell’hate speech e il ruolo del protagonisti” nella sala conferenza della Camera di Commercio di Macerata, Via Tommaso Lauri, 7.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.