Nel mese di marzo l’Associazione Carta di Roma sarà presente a diversi eventi e formazioni.
Il 16 marzo parteciperemo alla tavola rotonda online “Empowerment delle persone con origini culturali differenti” organizzata da UISP – Unione Italiana Sport per Tutti, in occasione della “Settimana di azione contro il razzismo”.
Il 17 marzo saremo a Roma nella sede italiana del Parlamento Europeo all’evento “Promozione dell’uguaglianza e contrasto alle discriminazioni”, un’iniziativa del Consiglio d’Europa e dell’Italia.
Sempre il 17, parteciperemo al corso “Razzismi contemporanei e nuovi social media“, organizzato dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia.
Il 21 marzo saremo al seminario “Il razzismo e le sue rappresentazioni. Comunicazione, linguaggi e pratiche di integrazione” organizzato dall’Università di Macerata in occasione ella giornata mondiale contro la discriminazione razziale.
Il 24 marzo si terrà il seminario “Scuola, hate speech, cittadinanza. Contrastare l’odio online”, organizzato nell’ambito del Progetto REASON dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), in collaborazione con il Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali – Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano), con l’Istituto della Ricerca Sociale (IRS) e con Associazione Carta di Roma.
Sempre nell’ambito del Progetto REASON, il 28 marzo si terrà il convegno internazionale “L’hate speech nell’infosfera della comunicazione”.
Il 29 e 30 marzo saremo a Erice al Corso “La salute dei migranti: una sfida di equità per il sistema sanitario pubblico. Aspetti epidemiologici, clinico-relazionali, normativi, organizzativi, formativi e di comunicazione pubblica a livello internazionale, nazionale e locale“, promosso da “Ettore Majorana” Foundation and Centre for Scientific Culture e dalla Società Italiana di Medicina delle Migrazioni.
Tragedia afghana
Qual è la situazione delle persone che vivono in Afghanistan? Cosa accade nel Paese e quali sono le prospettive? L’articolo di Alidad Shiri per Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.