Gli immigrati sono spesso criminalizzati anche quando sono le vittime, anche da morti. Cosa non funziona nel discorso mediatico dell’immigrazione di Roberto Natale, coordinatore Comitato tecnico-scientifico Articolo 21 Sacrosanto l’appello promosso dall’Associazione Carta di Roma e rivolto al governo che si sta formando perché adotti e promuova un linguaggio istituzionale non più violento sul tema… Leggi tutto
Il linguaggio dell’odio è stato ‘normalizzato’ e la manifestazione dell’odio è divenuta accettabile, secondo l’ultimo rapporto dell’Ohchr di Daniela de Robert per Articolo21 Che la diffusione del linguaggio dell’odio sia un problema per l’Italia e dell’Italia ce lo dice l’ultimo Rapporto sulla missione dell’Alto commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite nel nostro Paese, da poco… Leggi tutto
Il razzismo oggi in Italia non viene efficacemente combattuto né prevenuto, ma gli strumenti giuridici per farlo esistono di Cristina Perozzi per Articolo 21 Luglio 2019. La Spezia: sul Frecciabianca che da Roma va verso Genova all’improvviso un inserviente in servizio urla ad una ragazza del Mali: “Negra di merda! Tornatene al tuo paese! Devi levarti… Leggi tutto
Il direttore dell’Ospedale evangelico di Genova e un senior operator di Mediterranean Hope a bordo della nave che attende un porto sicuro per lo sbarco delle 131 persone ancora a bordo da 16 giorni di Agenzia NEV Gaddo Flego, 56 anni, direttore sanitario dell’Ospedale evangelico internazionale di Genova, insieme a Francesco Piobbichi, senior operator di Mediterranean… Leggi tutto
In una fase in cui il tema dell’immigrazione risulta al centro del dibattito mediatico e politico, è quanto mai cruciale verificare le fonti, riportare le informazioni in modo completo e accurato, evitare di creare “falsi allarmismi”
In una lettera indirizzata al presidente del Parlamento Europeo, le chiese protestanti ribadiscono la loro disponibilità ad accogliere i naufraghi a bordo del rimorchiatore della ONG spagnola, che si trova da 11 giorni in mare aperto in attesa di un porto sicuro di Agenzia NEV Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI),… Leggi tutto
Degli aspetti che più colpiscono delle ore di ansiogena caccia all’uomo e alla notizia dopo l’omicidio del vicebrigadiere Cercielli a Roma, ecco quelli relativi ai mezzi di informazione di Federico Faloppa, professore Università di Reading Se né è parlato e se ne sta parlando molto, e a ragion veduta. Ciò che è accaduto durante il… Leggi tutto
L’Agcom lancia la campagna #stophatespeech in occasione dell’approvazione del regolamento volto a combattere i discorsi di odio in televisione, sui social, alla radio e sulla stampa L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom ) ha approvato il regolamento di contrasto alle espressioni d’odio in televisione, sui social, alla radio e sulla stampa. Gli editori di tutte le trasmissioni,… Leggi tutto
La pagine chiuse da Facebook contenevano notizie false su migranti, vaccini ed ebrei. La maggior parte era a sostegno dei partiti al governo in Italia Rilanciamo di seguito l’articolo pubblicato su La Stampa riguardo alla chiusura da parte di Facebook di 23 pagine, la maggior parte a sostegno della Lega e del Movimento 5 stelle,… Leggi tutto
Non sono più 500 mila, ma 90 mila. E lo ha detto il ministro dell’Interno Salvini. Che cosa c’è dietro la svolta completa sul più importante numero della narrazione leghista Nell’articolo di Lorenzo Borga pubblicato oggi su Il Foglio, il giornalista spiega a cosa è dovuto il dietrofront del ministro dell’interno Salvini riguardo al numero… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.