L’8 aprile in occasione della Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Caminanti si terrà il corso di formazione “Parole oltre il ghetto – Tra stigma e invisibilità: Rom e Sinti nel racconto mediatico”. Il corso si terrà a Milano in via Ollearo, n. 5 p/o nell’Auditorium di Radio Popolare dalle ore 10 alle ore 13…. Leggi tutto
Evento formativo per giornaliste e giornalisti il 18 marzo dal titolo “ Legalità e migrazioni: tra legalità e sfruttamento, contro il linguaggio d’odio e per un giornalismo accurato” a cura del coordinamento provinciale di “Libera Gorizia” e il Comune di Gradisca d’Isonzo, in collaborazione con Ordine dei Giornalisti FVG, Articolo21 e l’associazione Leali delle Notizie… Leggi tutto
E’ stata allestita il 5 marzo la mostra “La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo”, all’Eremo di Santa Caterina del Sasso, visitabile fino a martedì 9 aprile. Era già stata esposta a Milano presso il Memoriale della Shoah dal 27 settembre al 31 ottobre 2023. Nata da un’idea di Valerio Cataldi,… Leggi tutto
La mostra “La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo” è stata inaugurata all’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Ad aprire la rassegna, che sarà poi visitabile fino a martedì 9 aprile, una visita guidata con i curatori. La rassegna è un progetto di Carta di Roma e Zona e gode del… Leggi tutto
Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone Dal 2 all’8 febbraio una settimana di mobilitazione e preghiera. A Roma l’incontro di 50 giovani di tutti i continenti impegnati contro la tratta. “Camminare per la Dignità. Ascoltare. Sognare. Agire”: questo il tema della decima Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione… Leggi tutto
“Notizie a Memoria”, il 18 dicembre 2023, in occasione della Giornata internazionale delle persone migranti, l’associazione Carta di Roma presenta l’XI Rapporto, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e il sostegno dell’8xMille della Chiesa Valdese. La presentazione si terrà a Milano, nell’Aula Magna dell’Istituto di Medicina Legale in via Mangiagalli, 37 dalle ore 16… Leggi tutto
Si è concluso oggi con la presentazione di Carta di Roma e delle attività dell’associazione a cura di Anna Pozzi, il workshop promosso da Copeam – Conférence Permanente de l’Audiovisuel Méditerranéen “Effective reporting on migration”, dal 13 al 15 novembre, nell’ambito del progetto finanziato dall’UE E3J – European Excellence Exchange in Journalism. Una ventina di… Leggi tutto
In occasione dell’Africa Day, giovedì 25 maggio 2023 alle ore 11, si terrà a Roma, presso Binario F (via Marsala, 29H), la presentazione del dossier L’Africa MEDIAta 2023, curato da Osservatorio di Pavia per Amref Italia, che studia quale e quanta Africa è passata attraverso i media italiani nei mesi scorsi. Media partner dell’evento Rai Radio3.
Si aprirà giovedì 11 maggio a Trieste, per concludersi il 13 maggio, la nona edizione del Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessione sulle culture mediterranee nei luoghi simbolo dell’Europa. Zona di confine, Trieste è geograficamente luogo di incontro e accoglienza, passaggio naturale per chi decide di attraversare la rotta balcanica delle migrazioni.
Il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessioni sulle culture mediterranee nei luoghi simboli dell’Europa, arriva a Trieste per la sua nona edizione
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.