Lunedì 16 maggio, dalle 10.00 alle 13.00 a Torino si terrà l’incontro formativo “ll Premio Roberto Morrione: dieci anni di (buon) giornalismo investigativo. Un consuntivo in prospettiva” con la presentazione della ricerca “Dieci anni del Premio Roberto Morrione. Le inchieste, i temi, i protagonisti”.
Il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessione sulle culture mediterranee nei luoghi simbolo dell’Europa, approda per la sua ottava edizione a Matera, dal 12 al 14 maggio.
Martedì 3 maggio, alle ore 11:30, il terzo della serie di incontri “Aware Migrants: media & migration”
Giovedì 7 aprile, alle 11:30, il secondo incontro della serie Aware migrants: media & migrantion
Segui gli eventi formativi di Associazione Carta di Roma previsti per il mese di Marzo.
In occasione della Giornata Internazionale della donna, l’Associazione Carta di Roma e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) hanno organizzato l’incontro-dibattito “Femmes et migrations: rôles des médias et perspectives”
Martedì 22 febbraio alle 16, nella sala stampa della Camera, il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Lazio ricorderà i giornalisti romani di religione ebraica perseguitati a seguito dell’approvazione delle leggi razziali.
Come si può esprimere attraverso le immagini fotografiche il nostro no ad ogni forma di discriminazione e di razzismo, e il nostro sì a un mondo di diversi ma uguali?
Oggi, 14 febbraio, la campagna “Dalla parte giusta della storia, ha lanciato un video e un flash mob romantico per chiedere la riforma della legge sulla Cittadinanza.
Sarà presentato martedì 18 gennaio, alle ore 18:00, presso la Sala ‘900, Polo del ‘900, in via del Carmine 14 (Torino), il libro “Vite Sospese. Profughi, rifugiati e richiedenti asilo dal Novecento a oggi” (Franco Angeli, 2021) a cura di Enrico Miletto e Stefano Tallia.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.