Come si può esprimere attraverso le immagini fotografiche il nostro no ad ogni forma di discriminazione e di razzismo, e il nostro sì a un mondo di diversi ma uguali?
Oggi, 14 febbraio, la campagna “Dalla parte giusta della storia, ha lanciato un video e un flash mob romantico per chiedere la riforma della legge sulla Cittadinanza.
Sarà presentato martedì 18 gennaio, alle ore 18:00, presso la Sala ‘900, Polo del ‘900, in via del Carmine 14 (Torino), il libro “Vite Sospese. Profughi, rifugiati e richiedenti asilo dal Novecento a oggi” (Franco Angeli, 2021) a cura di Enrico Miletto e Stefano Tallia.
Sarà la città di Lucca a ospitare la presentazione del 4° Rapporto “Illuminare le periferie. Speciale Povertà” oggi, 17 dicembre, dalle ore 11,30 alle ore 13,00 presso il Centro Riuso Solidale.
E’ stato presentato il 15 dicembre 2021 il IX rapporto di Carta di Roma, “Notizie ai margini”, in presenza all’Associazione della Stampa Estera in Italia, in Via dell’Umiltà 83 a Roma e in diretta streaming su Facebook e su Repubblica.it
Il video del seminario “Educazione e formazione nel contrasto all’hate speech. Il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle contro-narrazioni”.
Giovedì 16 dicembre, in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale del Migrante 2021 l’OIM presenta a Roma il GLOBAL MIGRATION FILM FESTIVAL.
Mercoledì 15 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, sarà presentato il IX Rapporto Carta di Roma “Notizie ai margini”.
Martedì 14 dicembre, dalle 10:30 alle 12:30, si terrà il seminario “Educazione e formazione nel contrasto all’hate speech. Il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle contro-narrazioni”.
Presenteremo mercoledì 15 dicembre, alle ore 15, il IX Rapporto Carta di Roma “Notizie ai margini”.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.