Il 22 maggio si terrà all’University of London l’incontro “Collaborative Approaches to Uncovering the Afterlife of the Italian Empire” al Senate House della capitale londinese. Partecipa per l associazione Carta di Roma, il giornalista e scrittore Vittorio Longhi, con la scrittrice, sceneggiatrice e documentarista Francesca Melandri e Saba Anglana, volto a promuovere una maggiore consapevolezza delle eredità intergenerazionali della presenza italiana in Africa.
Verranno esplorate le diverse prospettive e i diversi approcci al colonialismo presenti nelle opere di ciascun autore.
Vittorio Longhi parlerà della scrittura e della ricezione de Il colore del nome (2021), Francesca Melandri di Sangue giusto (2017), e Saba Anglana di La signora meraviglia (2024). Ciascun autore discuterà del proprio processo creativo, delle reazioni del pubblico alle proprie opere e del ruolo della scrittura nel contesto contemporaneo. Vittorio Longhi interverrà su scrittura saggistica sulle eredità coloniali e la cittadinanza post-coloniale, Francesca Melandri su letteratura e film documentario sulle eredità del colonialismo.
Verranno esplorate le diverse prospettive e i diversi approcci al colonialismo presenti nelle opere di ciascun autore.
Vittorio Longhi parlerà della scrittura e della ricezione de Il colore del nome (2021), Francesca Melandri di Sangue giusto (2017), e Saba Anglana di La signora meraviglia (2024). Ciascun autore discuterà del proprio processo creativo, delle reazioni del pubblico alle proprie opere e del ruolo della scrittura nel contesto contemporaneo. Vittorio Longhi interverrà su scrittura saggistica sulle eredità coloniali e la cittadinanza post-coloniale, Francesca Melandri su letteratura e film documentario sulle eredità del colonialismo.