Comunicato stampa Un tavolo di confronto stabile tra mondo del giornalismo, associazioni e istituzioni per l’attuazione di Carta di Roma, l’idea lanciata al seminario organizzato da FNSI e UNAR oggi a Caserta. Anche il Comune di Caserta aderirà alla Carta di Roma Caserta – Lunedì 16 aprile, “Solo un’alleanza stabile tra mondo del giornalismo, associazionismo… Leggi tutto
La Carta di Roma a Caserta per far conoscere il codice deontologico su migranti e rifugiati Lunedì 16 aprile, dalle ore 10.30, presso la Sala Conferenze del Centro dei Servizi Sociali e Culturali del Comune nell’antico Palazzo Sant’Agostino (ingresso dal Villaggio Torre in via Mazzini 16) si terrà l’incontro “Informazione e Immigrazione: conoscere la Carta… Leggi tutto
A Crotone un seminario formativo sulla Carta di Roma “Informazione e immigrazione: conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione” è il tema dell’incontro, promosso da Federazione nazionale della Stampa e Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, in programma martedì prossimo, 6 marzo, a Isola Capo Rizzuto (Crotone),… Leggi tutto
“Giornalismo toscano e Carta di Roma. Strumenti per un’informazione corretta sui temi dell’immigrazione” è una pubblicazione curata da COSPE e Regione Toscana insieme ad Associazione Stampa Toscana e Giornalisti contro il razzismo. E’ stato presentato nel maggio 2011, durante il convegno “Media, diversità e pluralismo”, promosso da COSPE, Università di Firenze, Regione Toscana, Assostampa e Ordine dei Giornalisti della Toscana.
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.