Badanti, calano i contratti Ma cresce il lavoro in nero (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Autore: Giampiero Rossi – Pag. 7)
Chinatown, 80 anni di affari dai venditori di cravatte alla colonizzazione di Sarpi (mar, 03 dic 2013 – GIORNO MILANO – Autore: Enrico Fovanna – Pag. VIII)
Niguarda e quartiere Adriano Le aree dei magazzini pericolosi (mar, 03 dic 2013 – GIORNO MILANO – Pag. VIII)
Pensionati in fuga dall’Italia per difendersi dal caro vita. (mar, 03 dic 2013 – GAZZETTINO – Pag. 18)
Nordest, nuovi emigranti per lavoro o per amore (mar, 03 dic 2013 – GAZZETTINO – Autore: Natascia Porcellato – Pag. 18)
«La memoria in rete trapassato e futuro» (mar, 03 dic 2013 – GAZZETTINO – Autore: Annamaria Bacchin – Pag. 19)
Per i giovani emigranti tante lodi all’estero zero politiche in Italia (mar, 03 dic 2013 – GAZZETTINO – Autore: William Cisilino – Pag. 25)
Basta orticelli (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Silvia Pieraccini – Pag. 1)
Le inferriate dell’inciviltà (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Paolo Ermini – Pag. 1)
Fiori al Macrolotto, ma si lavora Le due città in corteo (separate) (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Giorgio Bernardini, Giulio Gori – Pag. 2)
L’usura, il riciclaggio, lo sfruttamento In quei rapporti rimasti inascoltati (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Simone Innocenti – Pag. 3)
«Qui è come il far west e siamo impotenti» (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Giulio Gori,Simone Innocenti – Pag. 3)
Politica, imprese, banche Il lungo sonno di una città (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Marzio Fatucchi – Pag. 5)
Napolitano: affrontate il caso Prato (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Mauro Bonciani – Pag. 1-2)
L’ultima patria della schiavitù (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE FIORENTINO – Autore: Tommaso Ciuffoletti – Pag. 1-15)
L’«inferno» cinese, c’è anche a Firenze (mar, 03 dic 2013 – NAZIONE FIRENZE – Pag. 8)
Ma c’è anche chi spiega “Vogliono soldi a tutti i costi” (mar, 03 dic 2013 – REPUBBLICA FIRENZE – Autore: Ilaria Ciuti – Pag. I-IV)
Strage di Prato, Napolitano in campo (mar, 03 dic 2013 – REPUBBLICA FIRENZE – Autore: Simona Poli – Pag. I-II)
Un impero che vale miliardi sommerso come un iceberg (mar, 03 dic 2013 – REPUBBLICA FIRENZE – Autore: Maurizio Bologni – Pag. I-V)
Dal sindaco al procuratore “Un Far West di illegalità” (mar, 03 dic 2013 – REPUBBLICA FIRENZE – Autore: Simona Poli – Pag. I-II)
L’abisso dietro i corpi senza un nome (mar, 03 dic 2013 – REPUBBLICA FIRENZE – Autore: Sandro Bertuccelli – Pag. I)
“Sfruttati come nell’800 le grandi griffe paghino per le violazioni di filiera” (mar, 03 dic 2013 – REPUBBLICA FIRENZE – Autore: Ilaria Ciuti – Pag. IV)
«Chiudere i laboratori? Non serve mai» (mar, 03 dic 2013 – AVVENIRE – Autore: Antonio Maria Mira – Pag. 6)
«Colpa del sistema Italia. Fare autocritica» (mar, 03 dic 2013 – AVVENIRE – Autore: Lucia Bellaspiga – Pag. 6)
«Mai più fabbriche killer» La svolta obbligata di Prato (mar, 03 dic 2013 – AVVENIRE – Autore: Diego Motta – Pag. 6)
«In quei capannoni vedo troppe realtà ingiuste» (mar, 03 dic 2013 – AVVENIRE – Autore: Elia Frosini – Pag. 7)
«Interessi immorali di molti cittadini pratesi» (mar, 03 dic 2013 – AVVENIRE – Autore: Gianni Rossi – Pag. 7)
Cinesi morti, i pm: qui è il Far West (mar, 03 dic 2013 – AVVENIRE – Autore: Stefano De Biase – Pag. 7)
Prato e la superpotenza cinese Impossibile «bonificare» senza rapporti con Pechino (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Dario Di Vico – Pag. 23)
«Chiusi a chiave in fabbrica e ricattati» (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 23)
La strage degli operai senza nome Napolitano: insostenibile sfruttamento (mar, 03 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Marco Gasperetti – Pag. 23)
La nemesi del Cenni, la nemesi di Prato (mar, 03 dic 2013 – EUROPA – Autore: Giovanni Cocconi – Pag. 1)
La sicurezza costa cara ma solo se sei italiano (mar, 03 dic 2013 – GIORNALE – Autore: Stefano Filippi – Pag. 17)
“Come in Bangladesh e sindacati assenti” (mar, 03 dic 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Emiliano Liuzzi – Pag. 1)
4 miliardi spediti in Cina l’oro degli schiavisti di prato (mar, 03 dic 2013 – IL FATTO QUOTIDIANO – Autore: Enrico Fierro – Pag. 1-2)
La sinistra prova a scaricare i morti di Prato (mar, 03 dic 2013 – LIBERO – Autore: Franco Bechis – Pag. 1)
Il terzo mondo a domicilio (mar, 03 dic 2013 – MANIFESTO – Autore: Angelo Mastrandrea – Pag. 1)
«Sull’immigrazione, nessun patto possibile con Alfano» (mar, 03 dic 2013 – MANIFESTO – Autore: Eleonora Martini – Pag. 2)
Dalla prima migrazione a oggi, in vent’anni nulla è cambiato (mar, 03 dic 2013 – MANIFESTO – Pag. 2)
Così muoiono i nuovi schiavi (mar, 03 dic 2013 – MANIFESTO – Autore: Riccardo Chiari – Pag. 2)
Il terzo mondo è qui (mar, 03 dic 2013 – MANIFESTO – Autore: Simone Pieranni – Pag. 3)
«Forze dell’ordine, ispettori, politici anche il sindacato: sapevamo tutto» (mar, 03 dic 2013 – MANIFESTO – Autore: Antonio Sciotto – Pag. 3)
Colf, aumentano le italiane laureate (mar, 03 dic 2013 – MANIFESTO – Pag. 6)
Nella Chinatown di Prato dopo la strage tra 13mila residenti e 20mila clandestini (mar, 03 dic 2013 – MESSAGGERO – Autore: Nino Cirillo – Pag. 1)
Prato, i morti nel rogo ancora senza nome (mar, 03 dic 2013 – MESSAGGERO – Autore: Silvia Pasquini – Pag. 13)
Kyenge: «I cinesi devono fidarsi di noi solo così potranno battere l’illegalità» (mar, 03 dic 2013 – MESSAGGERO – Autore: Carlo Mercuri – Pag. 13)
La mia città in ginocchio (mar, 03 dic 2013 – REPUBBLICA – Autore: Edoardo Nesi – Pag. 1)
“Io li conosco, gli imprenditori cinesi sono criminali” (mar, 03 dic 2013 – REPUBBLICA – Autore: Federico Fubini – Pag. 12)
Tra gli operai schiavi di Chinatown “Ora tutti gridano allo scandalo ma molti italiani si sono arricchiti con noi” (mar, 03 dic 2013 – REPUBBLICA – Autore: Laura Montanari – Pag. 13)
Prato, la strage dei cinesi senza nome La Procura: è un far west, siamo impotenti (mar, 03 dic 2013 – REPUBBLICA – Autore: Michele Bocci – Pag. 1-12)
Proprietà e gestore fantasma (mar, 03 dic 2013 – SOLE 24 ORE – Autore: Silvia Pieracini – Pag. 6)
Il racket dei diritti (mar, 03 dic 2013 – UNITA` – Autore: Vittorio Emiliani – Pag. 1)
Nessuno si presenta a reclamare i cadaveri (mar, 03 dic 2013 – UNITA` – Autore: Pino Stoppon – Pag. 2)
«Paura e omertà, i miei connazionali non denunciano» (mar, 03 dic 2013 – UNITA` – Pag. 2)
«Quegli operai morti sono una sconfitta del sindacato» (mar, 03 dic 2013 – UNITA` – Autore: Rinaldo Gianola – Pag. 3)
«Fermiamo l’insostenibile sfruttamento» (mar, 03 dic 2013 – UNITA` – Autore: Marcella Ciarnelli – Pag. 3)
Rogo nella fabbrica-dormitorio Prato, è strage di operai cinesi (lun, 02 dic 2013 – QN – Autore: Laura Natoli – Pag. 6)
Il festival dell’ipocrisia (lun, 02 dic 2013 – QN – Autore: Stefano Cecchi – Pag. 6)
Il viceconsole: «Mai più violazioni, informerò Pechino (lun, 02 dic 2013 – QN – Autore: Leonardo Biagiotti – Pag. 6)
Il sindaco: un vasto sistema illegale «Da soli non possiamo batterlo» (lun, 02 dic 2013 – QN – Autore: Sara Bessi – Pag. 7)
Emergenza Rosarno Protezione civile in aiuto ai migranti (dom, 01 dic 2013 – AVVENIRE – Autore: Domenico Marino – Pag. 11)
L’ anomalia ignorata delle nuove tute blu (lun, 02 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Dario Di Vico – Pag. 1)
Il mondo in un capannone, nei dormitori anche i bambini (lun, 02 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Marco Gasperetti – Pag. 2)
«Colpisce il silenzio dei sindacati» (lun, 02 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Enrico Marro – Pag. 3)
Sette morti nella fabbrica che era anche la loro casa (lun, 02 dic 2013 – CORRIERE DELLA SERA – Pag. 1-2)
La strage di Prato e l’illegalità tollerata per convenienza (lun, 02 dic 2013 – GIORNALE – Autore: Giuseppe Marino – Pag. 1)
Fuoco nella fabbrica lager È strage di operai cinesi (lun, 02 dic 2013 – GIORNALE – Autore: Tiziana Paolocci – Pag. 16)
Colf e badanti, crescono le italiane (lun, 02 dic 2013 – ITALIA OGGI SETTE – Pag. 39)
Prato, rogo in fabbrica muoiono sette cinesi (lun, 02 dic 2013 – MESSAGGERO – Autore: Silvia Pasquini – Pag. 14)
La Chinatown toscana senza diritti né umanità (lun, 02 dic 2013 – REPUBBLICA – Autore: Adriano Sofri – Pag. 1)
“Un miracolo che non sia successo prima confischiamo tutto a chi lavora nell’illegalità” (lun, 02 dic 2013 – REPUBBLICA – Autore: Massimo Vanni – Pag. 3)
Rogo in una fabbrica-dormitorio a Prato, è strage (lun, 02 dic 2013 – REPUBBLICA – Autore: Michele Bocci – Pag. 1-2)
Prato,sette cinesi arsi vivi nel rogo dello stabilimento (lun, 02 dic 2013 – STAMPA – Autore: Maria Vittoria Giannotti – Pag. 2)
“Se non difendiamo i loro diritti anche noi italiani siamo in pericolo” (lun, 02 dic 2013 – STAMPA – Autore: Raphaél Zanotti – Pag. 2)
Letti come loculi e colonie di topi nell’inferno dei lavoratori-schiavi (lun, 02 dic 2013 – STAMPA – Autore: Maria Corbi – Pag. 3)
L’economia dell’omertà (lun, 02 dic 2013 – UNITA` – Autore: Bruno Ugolini – Pag. 1)
«Una zona franca senza diritti nel cuore della Toscana» (lun, 02 dic 2013 – UNITA` – Autore: Federica Fantozzi – Pag. 2)
Quelle imprese invisibili dove non entrano né sindacati né controlli (lun, 02 dic 2013 – UNITA` – Autore: Jolanda Bufalini – Pag. 3)
La strage dei nuovi schiavi (lun, 02 dic 2013 – UNITA` – Autore: Alessandra Petrelli – Pag. 1-2)
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.