Il 24 ottobre dalle 9.30 a Cosenza si parlerà della Carta di Roma nell’ambito di un progetto Erasmus Plus, il programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù dal titolo “E4R: Europe for Refugees, Follows the routes”.
Nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari: questo il contenuto della proposta di legge popolare oggetto della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene”, che sarà lanciata domani, mercoledì 12 aprile, a Roma.
Il Comune di Roma ha dato inizio a un nuovo percorso di inclusione rivolta ai cittadini di origine rom che abitano nelle baraccopoli. Associazione 21 luglio auspica sia un primo passo verso l’approvazione della delibera popolare per il “superamento dei campi” A cura di Associazione 21 luglio Con una memoria di giunta a firma della sindaca… Leggi tutto
Col supporto dei professionisti del quotidiano Nuova Società, i giovani reporter romanì avranno l’opportunità di far conoscere il proprio punto di vista Una web tv per dare voce alla comunità rom: si tratta di TgROM, progetto realizzato da IdeaRom in collaborazione con il quotidiano Nuova Società. Sarà la testata a curare la formazione dei giovani romanì… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.