Il progetto itinerante comprende sessanta foto e un video che raccontano il dramma dei profughi in fuga dalla Siria e costituiscono l’esperienza del Nucleo di documentazione della Croce viola – Pubblica assistenza di Sesto Fiorentino. Sono sette persone che ne hanno fatto parte, due giornalisti, due fotografi, una videomaker e due esperti di logistica.
Caesar è un ufficiale del governo siriano che ha trafugato un archivio fotografico che documenta le atrocità praticate dal regime di Assad sul proprio popolo. Nome in codice: Caesar è il titolo della mostra che dal 5 all’8 ottobre porterà al museo Maxxi di Roma una selezione delle 55mila immagini prodotte da Caesar. A cura… Leggi tutto
Quiz: quanto ne sai su rifugiati e migranti?
Cambiamenti del “decreto sicurezza e immigrazione”
“Notizie senza approdo”, VII Rapporto Carta di Roma, la presentazione il 17 dicembre
Nel 2019 l’immigrazione si conferma come tema centrale dell’informazione mainstream con un aumento, sulle prime pagine dei quotidiani, del 30% rispetto all’anno precedente e picchi di attenzione nei notiziari di prima serata tra i più alti degli ultimi 5 anni. Quanto, come e quando i media italiani hanno raccontato le migrazioni e le minoranze nel 2019? Se e in che modo tale narrativa ha influenzato la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la presenza di migranti e rifugiati nell’informazione mainstream?
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.