di Alidad Shiri su l’Adige Scrivo ancora a caldo, con le lacrime, alcune righe per descrivere il mio stato d’animo e quello degli altri familiari delle vittime del naufragio di Cutro, a 40 minuti di auto da Crotone, avvenuto proprio un anno fa con 94 persone annegate, di cui 35 bambini. Come sapete, sono parente di un giovane di 17 anni, Attiqullah, ancora… Leggi tutto
The European Parliament today adopted with an overwhelming majority (546 in favour, 47 against, 31 abstentions) the Anti-SLAPP Directive, intended to protect journalists and media outlets from abusive litigations. The European Federation of Journalists (EFJ) joined the organisations of the Coalition Against SLAPPs in Europe (CASE) in welcoming an important step in the fight against SLAPPs, but regrets the… Leggi tutto
di Gabriele Druetta* Dopo due giorni di dialogo nazionale, Macky Sall, Presidente della Repubblica senegalese, dovrà comunicare se accetterà il 2 giugno come nuova data proposta per le elezioni, e se confermerà la sua disponibilità a restare al potere fino all’insediamento del suo successore. Le proposte arrivano alla fine delle consultazioni, convocate dal presidente lo scorso… Leggi tutto
È stato presentato oggi a Milano, il XXIX Rapporto sulle migrazioni 2023, elaborato da Fondazione ISMU ETS (Iniziative e Studi sulla Multietnicità): numerosi gli spunti che ci consentono di inquadrare il fenomeno delle migrazioni nel contesto economico e sociale del paese. Il rapporto stima che: “al 1° gennaio 2023 gli stranieri presenti in Italia siano… Leggi tutto
Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone Dal 2 all’8 febbraio una settimana di mobilitazione e preghiera. A Roma l’incontro di 50 giovani di tutti i continenti impegnati contro la tratta. “Camminare per la Dignità. Ascoltare. Sognare. Agire”: questo il tema della decima Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione… Leggi tutto
Il suicidio di un ragazzo della Guinea di 22 anni, Ousmane Sylla, avvenuto oggi nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Ponte Galeria a Roma, è l’ennesima morte causata da un sistema di detenzione illegittimo ed inumano. Un sistema che non solo priva le persone della propria libertà personale senza aver commesso alcun… Leggi tutto
È trascorso quasi un decennio ruggente dalla più grande migrazione di persone dal Vicino Oriente, che nel corso del 2015 e 2016 abbandonavano le loro case e così, lungo il loro cammino verso i paesi dell’Unione Europea creavano le rotte attraverso la Serbia. Nel frattempo, le persone provenienti dall’Africa venivano trasportate a bordo delle navi… Leggi tutto
Amnesty International ha sollecitato gli Stati europei a fermare immediatamente i trasferimenti di rifugiati e richiedenti asilo del Caucaso del Nord verso la Russia, a causa del rischio di subire maltrattamenti e torture e di essere costretti ad andare a combattere nella guerra di aggressione contro l’Ucraina. In una ricerca pubblicata oggi, dal titolo “Europa: il punto… Leggi tutto
Sono circa 6000 i professionisti della sanità italiani, di cui 4000 medici e 2000 professionisti della sanità, che nell’arco del 2023 si sono rivolti all’Amsi e UMEM e Uniti per Unire. I medici e infermieri italiani preferiscono andare a lavorare all’estero. È quanto emerge dagli ultimi dati forniti dall’Associazione medici di origine straniera in Italia… Leggi tutto
Mentre i negoziati sullo European Media Freedom Act si avviano verso la conclusione, la Federazione europea dei giornalisti tira un primo bilancio del confronto in atto ed evidenzia alcune delle principali criticità che – dal punto di vista del sindacato continentale – permangono (e in alcuni casi si aggravano) nel testo che sta prendendo la… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.