Il bus per i Rom è davvero razzismo? (dom, 26 ott 2014 – STAMPA – Pag. 15)
Anche Fdi raccoglie firme contro la moschea (dom, 26 ott 2014 – LIBERO MILANO – Pag. 39) “Vendola mi cacci pure, ma non devo fare passi indietro” (dom, 26 ott 2014 – REPUBBLICA TORINO – Autore: Vera Schiavazzi – Pag. VII) “Prima il pullman, dopo l’ospedale? Il sindaco venga al campo a parlare” (dom, 26… Leggi tutto
Un italiano su due è contro gli sbarchi ma cuce sì alla cittadinanza agli immigrati (dom, 26 ott 2014 – CORRIERE DELLA SERA – Autore: Nando Pagnoncelli – Pag. 11) Berlusconi: «Niente scorciatoie per poter diventare italiano» (dom, 26 ott 2014 – GIORNALE – Autore: Francesco Cramer – Pag. 9) «Sui gay siamo in linea… Leggi tutto
Cinesi e argentini i nuovi turisti. Nella capitale boom di presenze (lun, 27 ott 2014 – REPUBBLICA ROMA – Autore: Carlo Picozza – Pag. II) Migliaia in marcia con il Senor de los Milagros (dom, 26 ott 2014 – AVVENIRE MILANO – Autore: Lucia Capuzzi – Pag. I) Processione in centro per 5mila peruviani (dom,… Leggi tutto
Toh, sui giornali i terroristi non sono più «islamici» (lun, 27 ott 2014 – GIORNALE – Autore: Magdi Cristiano Allam – Pag. 1)
Calcio, Vicenza «stracciata» anche dai profughi: 11-5 (dom, 26 ott 2014 – CORRIERE VENETO VI – Autore: Giulio Todescan – Pag. 12) Palermo in festa storie d’accoglienza e integrazione dai Maurzani al tamil (lun, 27 ott 2014 – GIORNALE SICILIA – Autore: Giovanni Villino – Pag. 7)
È mercoledì 29 ottobre, alle ore 10.30, la premiazione dei vincitori del concorso “La scrittura non va in esilio”. L’iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, è promossa dal Centro Astalli, che incontrerà in questa occasione 800 studenti provenienti da tutta Italia. Il concorso è stato realizzato nell’ambito dei progetti per le scuole Finestre e Incontri sul diritto d’asilo e il dialogo… Leggi tutto
Bus separati per rom e non-rom. La proposta del Comune di Borgaro Torinese di separare i passeggeri della linea 69 ha dato inizio a un acceso dibattito ed ampio spazio le è riservato nella rassegna stampa di oggi. Tantissime le interviste ai residenti non-rom di Borgaro che usano quel bus, alle parti politiche, ad altri attori… Leggi tutto
Qualcosa (e qualcuno) si muove e il merito è anche della stampa. Marco Pratellesi, dal suo blog targato L’Espresso, aggiorna i lettori sulla vicenda che vede protagoniste le braccianti di origine romena che vivono in Sicilia, tra Acate e Santa Croce Camerina, vittime di continui abusi sessuali da parte dei “padroni”, i loro datori di… Leggi tutto
ASGI: «È un passo avanti nella direzione giusta, ma non è sufficiente: queste strutture devono essere chiuse perché violano la Costituzione e le norme internazionali e dell’Unione europea». A cura di Asgi Anche dopo l’avvenuta approvazione della legge europea 2013-bis che riduce ad un massimo di 90 giorni del periodo di trattenimento nei centri di… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.