A Bologna dal 4 al 6 luglio si svolgerà il Festival Bologna Eritrea in occasione dei quaranta anni del raduno organizzato proprio nella città a sostegno della guerra di indipendenza dall’Etiopia. L’iniziativa avrebbe un senso se non fosse che l’allora eroe della liberazione Isaias Afewerki, oggi sia a capo di una delle dittature più feroci di tutta l’Africa. «Alla… Leggi tutto
Non migranti economici, ma rifugiati. A dirlo sono i dati Eurostat, i quali rilevano che i ventotto Stati membri dell’Unione hanno garantito protezione a 135.700 richiedenti asilo nel 2013, numero in crescita rispetto ai 116.200 del 2012. Distribuzione e tipo di status. Nel 2013 il più alto numero di beneficiari di protezione internazionale è stato… Leggi tutto
Comitato 3 ottobre: per una Giornata della Memoria e dell’Accoglienza in ricordo dei migranti vittime del Mediterraneo Carta di Roma ha aderito al Comitato 3 ottobre, organizzazione nata per promuovere l’istituzione di una giornata della memoria e dell’accoglienza a livello nazionale ed europeo, nella data tristemente nota per la tragedia di Lampedusa in cui hanno… Leggi tutto
Ancora invisibili nell’informazione. A trent’anni dalle «Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana» di Alma Sabatini il giornalismo, con poche eccezioni, continua a definire le donne al maschile: può essere incinta, ma resta ministro. Per rispondere a questa condizione l’associazione Gi.U.Li.A. (Giornaliste unite libere e autonome) ha realizzato una guida, affinché venga colmata questa… Leggi tutto
Media Diversity Institute presenta #MigrantsContribute, campagna britannica che coinvolge decine di organizzazioni per promuovere una migliore rappresentazione dei migranti nei media. Di seguito la traduzione dell’articolo. #MigrantsContribute. Il Regno Unito contro gli stereotipi Portano con loro competenze, idee, talenti, sapori e suoni e, soprattutto, la forza e la passione per costruire una nuova vita…. Leggi tutto
Mare Nostrum e Tbc, i 10 poliziotti contagiosi a metà (ven, 27 giu 2014 – TEMPO – Autore: Grazia Maria Coletti – Pag. 7)
Sarebbe utile un esame di coscienza sul vero razzismo. Anche quello che colpisce Scampia (ven, 27 giu 2014 – SECOLO D` ITALIA – Autore: Girolamo Fragalà – Pag. 2) I «neri d’Italia» stanno tutti con lui (ven, 27 giu 2014 – TEMPO – Autore: Erika Menghi – Pag. 12) Negroamaro (ven, 27 giu 2014 –… Leggi tutto
Campi nomadi senza vigilanti. Si torna nel caos (ven, 27 giu 2014 – TEMPO ROMA – Autore: Erica Dellapasqua – Pag. IV) Crocifisso, la Lega dei silenzi e delle accuse Salvini: «Bravo Bitonci, no a questa Chiesa.» (ven, 27 giu 2014 – CORRIERE VENETO – Autore: Andrea Priante – Pag. 2) Vendevano il loro nome… Leggi tutto
Oltre Lampedusa, convegno del Cope (ven, 27 giu 2014 – GIORNALE SICILIA – CATANIA – Pag. 39)
In un anno trentamila immigrati in più (ven, 27 giu 2014 – CORRIERE DELLA SERA MILANO – Pag. 1) Aumentano gli immigrati In un anno più 30mila (ven, 27 giu 2014 – AVVENIRE MILANO – Pag. II) Migranti, l’Italia sarà meno “sola” (ven, 27 giu 2014 – GAZZETTA DEL SUD – Autore: Patrizia Antonini –… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.