Per i giornalisti e gli operatori media che si trovano a coprire per testate estere tutte le notizie dall’Italia, lavorare solo occasionalmente su un tema complesso come quello dell’immigrazione in modo accurato può essere difficile. Con questa premessa Associazione Carta di Roma in collaborazione con l’Associazione Stampa Estera, organizza un corso formativo rivolto ai corrispondenti, che si terrà il 18 maggio a Roma.
Tre gli interventi previsti: sulla terminologia e sulle indicazioni pratiche contenute nella Carta di Roma, con Pietro Suber (vice presidente Associazione Carta di Roma); sul quadro giuridico di riferimento e sui programmi di relocation e resettlement con Federico Fossi (Unhcr); sul sistema di accoglienza, sulle varie tipologie di centri per migranti e rifugiati e sulle novità introdotte dal decreto Minniti con Francesco Di Pietro (Asgi).
Il corso è gratuito e si terrà in lingua italiana, dalle 10.30 alle 13, presso la sede romana dell’Associazione Stampa Estera in via dell’Umiltà. Per informazioni: segreteria@stampa-estera.it.
Il corso è organizzato col supporto di
Tragedia afghana
Qual è la situazione delle persone che vivono in Afghanistan? Cosa accade nel Paese e quali sono le prospettive? L’articolo di Alidad Shiri per Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.