Nell’ambito del Festival del giornalismo internazionale di Perugia 2015, il 19 aprile presso l’hotel Brufino, sala Perugino, dalle 09.30 alle 11.00, avrà luogo il panel “Gestire la diversità in redazione”. Intervengono Stephane Bijoux – France Télévision, Tana De Zulueta – UNRWA Italia, Vittorio Di Trapani – Usigrai, Anna Meli – Associazione Carta di Roma. Modera Beatrice Kabutakapua.
Quante persone all’interno delle redazioni italiane sono di origine straniera? Quante donne, disabili, persone con diverso orientamento sessuale siedono fianco a fianco nelle redazioni delle maggiori testate europee e italiane? È un vantaggio o è solo una stucchevole operazione di facciata avere redazione personale con diversa origine, sesso, cultura?
Per rispondere a queste domande ed offrire spunti d’azione ai caporedattori e redattori responsabili delle testate italiane, si propone un workshop sulle pratiche utilizzate in altri paesi europei e d’oltreoceano. La situazione italiana ed europea verrà analizzata tramite i dati prodotti di recente dall’indagine svolta dall’associazione Carta di Roma, mentre a livello internazionale gli speakers invitati, apriranno una finestra sullo stato delle cose in America, Turchia ed Europa.
Questo workshop è pensato per i direttori responsabili delle testate italiane, nonché per coloro i quali abbiano deciso di fondare o dirigere una redazione in Italia. Modera Ngalula Beatrice Kabutakapua, giornalista freelance e documentarista.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.