Le linee guida di Carta di Roma sono state presentate il 25 settembre 2014 nella scuola di giornalismo di Milano Walter Tobagi nell’ambito di un corso di formazione permanente organizzato da GiULiA, le giornaliste unite libere e autonome, sulla rappresentazione delle donne nei media. Uno dei moduli di studio della giornata è stato dedicato, in particolare, alle donne migranti, con la presentazione del manuale pratico rivolto ai giornalisti per un’informazione corretta su migranti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tratta, realizzato da Carta di Roma nell’ambito del progetto Face2Face.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.