Venerdì 4 maggio alle ore 14:30 al Museo di Palazzo Pretorio di Prato, si terrà il corso di formazione dal titolo “Gli invisibili: che fine fanno i bambini?”, all’interno della programmazione del festival Mediterraneo Downtown.
L’incontro affronterà un dramma nel dramma, la sorte dei minori migranti. Sono molti i bambini e i ragazzi non accompagnati o che perdono i genitori durante le traversate, che arrivano in Europa e devono affrontare una nuova vita da soli. Questo fenomeno, che cambia la demografia del vecchio continente, necessita di leggi e sistemi di accoglienza e di inclusione ad hoc. Ne parliamo con esperti, istituzioni, centri studi, con la Fondazione Meyer particolarmente attenta a questo tema dal punto di vista sanitario e con il Museo Migrante che queste storie le raccoglie e le racconta.
In collaborazione con Fondazione Meyer e Centro studi della Fondazione Meyer.
Modera: Valerio Cataldi, giornalista TG2, Presidente Associazione Museo Migrante e Associazione Carta di Roma
Con: Gianpaolo Donzelli – presidente Fondazione Meyer Paola Barretta – Associazione Carta di Roma Eugenio Alfano – ASGI – la nuova legge sui MSNA Alessandro Salvi – Regione Toscana – la situazione dell’accoglienza in Toscana Simona La Placa – gruppo di studio sul bambino migrante
Evento valido per i crediti giornalistici deontologici
Per vedere tutto il programma di Mediterraneo Downtown cliccare qui
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.