Sei giorni per analizzare stereotipi e buone pratiche relativi alla narrativa mediatica che vede protagonisti migranti, rifugiati e richiedenti asilo, con lo scopo di cercare le giuste modalità e i linguaggi per raccontare l’immigrazione. La conferenza internazionale di United, “Moving Stories”, avrà sede in Italia anche in ragione della collocazione strategica della penisola al centro del Mediterraneo, punto nevralgico nel transito di migranti, e spesso di passaggio rispetto all’Europa.
In considerazione della situazione sempre più complessa a livello europeo ed internazionale, l’obiettivo della conferenza è anche quello di creare una piattaforma che persegua i seguenti obiettivi:
Saranno presenti circa 70 organizzazioni rappresentative di oltre 30 paesi europei. Un’occasione di scambio e conoscenza. Politiche comuni e sinergie costruttive saranno dunque al centro della fitta agenda d’incontri che vedrà la partecipazione anche dell’Associazione Carta di Roma nella mattina del 24 aprile, nel corso della sessione plenaria “What’s the story?”. Il panel sarà incentrato sul linguaggio usato per raccontare le migrazioni; interverrano Jonathan Even-Zohar – Euroclio, Stefano Volpicelli – Fondo per la Cooperazione della Provincia di Milano, Martina Chichi – Carta di Roma.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.