Il 17 maggio nell’aula Oriana della Sapienza, Via Salaria 113, ci sarà l’incontro dal titolo “Tra confini e nemici. Le migrazioni e i media italiani” articolato in due panel, dalle 11 alle 16.
Il primo panel, dalle 11 alle 13, si focalizzerà su “Sguardi sul confine. Media, migrazioni e giornalismo” e sarà un seminario a partire dal volume Tracciare confini. L’immigrazione e i media italiani, a cura di Marco Binotto, Marco Bruno, Valeria Lai, edito nel 2016. Intervengono: Bruno Mazzara, (direttore dipartimento di comunicazione e ricerca sociale); Giovanni Maria Bellu, (presidente dell’Associazione Carta di Roma e autore del libro I fantasmi di Portopalo); Valentina Brinis, (Associazione “A buon diritto”); Marco Binotto, Marco Bruno, Valeria Lai, (Dipartimento CoRiS); Modera Claudio Paravati, (direttore Confronti).
Il “nemico” alle porte: il racconto delle migrazioni e il ruolo del giornalismo europeo è il titolo del panel che si terrà dalle 13.15 alle 16. Intervengono: Tommaso Della Longa, (portavoce nazionale della Croce Rossa Italiana); Giampiero Gramaglia, (consigliere comunicazione Istituto Affari Internazionali); Modera Christian Ruggiero (Dipartimento CoRiS).
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.