Bari. Nell’ambito di World Press Photo 2015, il 29 giugno un seminario sulla Carta di Roma Nel mese di giugno la Carta di Roma torna a essere protagonista della formazione professionale a Bari. Questa volta l’appuntamento è il 29 giugno con un seminario organizzato nell’ambito della mostra «World Press Photo 2015». Presso il teatro Margherita… Leggi tutto
Cinque paesi europei a confronto nel workshop sull’hate speech rivolto a giornalisti e blogger Con l’ampio uso che le testate e i blog fanno dei social media e i personaggi pubblici pronti a ricorrere a discorsi d’incitamento all’odio per avere l’attenzione e il favore di chi li ascolta, l’hate speech è diventato qualcosa con cui i… Leggi tutto
Ad Arezzo le iniziative per la Giornata mondiale del rifugiato a partire dal 25 giugno. Presente anche la Carta di Roma per parlare di media e immigrazione Il 20 giugno è passato, ma non sono ancora concluse le iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. Arezzo dedicherà al tema 3 giornate, il 25,… Leggi tutto
Il 26 giugno a Roma giornalisti a confronto con i cronisti della somala Radio Shabelle in un seminario formativo A cura dell’Ordine dei giornalisti del Lazio Piccola vittoria a favore della libertà di stampa: Ordine dei giornalisti del Lazio e Federazione nazionale della Stampa italiana hanno il piacere di accogliere cinque giornalisti somali, cronisti di… Leggi tutto
Cos’è l’islam? Per rispondere a questa domanda un corso di formazione continua a Roma Il 18 giugno scorso è iniziato il mese del Ramadan, il mese del digiuno e dell’astinenza che i cittadini di fede musulmana praticanti seguono fin da adolescenti. Una comunità quella musulmana che anche in Italia ha ormai superato il milione e… Leggi tutto
“Attraversamenti mediterranei”, a Bari una giornata di ricerca e didattica sulle traversate del mare nostrum Una giornata di seminari sulle migrazioni che attraversano il Mediterraneo organizzata dai ricercatori del gruppo di ricerca dell’Università di Bari “S/Murare il Mediterraneo”. L’incontro, che si terrà il 19 giugno, è rivolto a studenti universitari e ricercatori, a cittadini e realtà impegnate nell’accoglienza dei… Leggi tutto
Unione europea e pari opportunità: questo il tema nel quale si inserirà il confronto sulla Carta di Roma. L’occasione è un incontro di formazione continua che si terrà il 12 giugno nella a Roma, nella sede dello Scout Center. Per informazioni e iscrizioni consultare la piattaforma Si.Ge.F. Di seguito il programma: L’Unione europea: l’allargamento nel Mediterraneo e l’impatto… Leggi tutto
Media e salute: un’informazione corretta? A Roma un seminario di aggiornamento per i professionisti della comunicazione A Roma il 6 e il 13 maggio un incontro di formazione continua che ha l’obiettivo di far riflettere i giornalisti che si occupano di salute sull’importanza della correttezza nell’informazione, sul linguaggio che viene usato, su ciò che guida la selezione… Leggi tutto
Doppio appuntamento a Milano, con seminari formativi dedicati alla Carta di Roma e alla trattazione della diversità Doppio appuntamento formativo a Milano, il 7 maggio, con il seminario “DyMove – Diversity On The Move. La Carta di Roma e altri ambiti di trattazione delle diversità”, che si terrà alle 9.30 presso la Scuola di giornalismo Walter Tobagi… Leggi tutto
Due appuntamenti di formazione continua in Sicilia il 10 e l’11 aprile Si svolgerà a Palermo il 10 aprile il seminario-incontro di formazione continua “DyMove – Diversity On The Move. La Carta di Roma e altri ambiti di trattazione delle diversità”. Il corso, per il quale vengono riconosciuti 6 crediti formativi, è organizzato dall’Associazione Carta di… Leggi tutto
Ricevi aggiornamenti iscrivendoti qui:
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Quiz: quanto ne sai di persone rifugiate?
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.