Otto corsi formativi rivolti ai media per contrastare stereotipi e discriminazione nei confronti della minoranza rom. L’iniziativa è firmata dalla Commissione europea e ha l’obiettivo di condurre in una stessa stanza giornalisti, autorità locali e rappresentanti delle comunità rom per promuovere il confronto e il dialogo tra gli attori presenti.
I seminari sono in programma a Bucarest, Budapest, in Bulgaria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania, Francia e, come anticipato, in Italia, dove l’evento formativo si terrà a marzo.
Ogni corso è aperto a soli 15 giornalisti che avranno l’opportunità di incontrare le comunità rom locali e a cui verranno forniti strumenti utili per approfondire il tema.
La Commissione europea coprirà le spese di viaggio, vitto e alloggio (1 notte) ai partecipanti. Per ogni seminario è prevista la traduzione della lingua locale in inglese.
Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura cliccare qui.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.