La Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, la Provincia autonoma di Bolzano, la Città di Bolzano e il Centro per la pace del Comune di Bolzano, organizzano per il 3 ottobre “Bolzano frontiera d’Europa. Profughi, migranti, confini spinati“, che trasformerà la stazione, in un palco per il dibattito e la musica.
Ore 12.00 Concerto Paolo Fresu
Ore 16.30 Tavolo rotonda: Luigi Manconi e Francesco Palermo – Commissione diritti umani del Senato, Sandro Gozi – sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Arno Kompatscher – presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Luigi Spagnolli – sindaco di Bolzano, Carlotta Sami – portavoce Unhcr per il Sud Europa, Roger Hopfinger – Trenitalia
Ore 18.30 Concerto Tetes de Bois Spettacolo Paolo Rossi
Ore 20.00 Maurizio Maggiani, Orazione Ardadioungo, coro Moni Ovadia, l’esodo e l’accoglienza
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.