Inizia questa settimana la serie di incontri nelle scuole di giornalismo che l’Associazione Carta di Roma ha organizzato nell’ambito del progetto europeo DyMove – Diversity On The Move, promosso dall’Unar.
Ogni lezione sarà divisa in due moduli: uno di introduzione al tema del diversity management, tema ancora poco trattato dai media italiani e uno sulla Carta di Roma. Dai principi alle linee guida, l’Associazione Carta di Roma presenterà agli studenti e futuri professionisti della comunicazione come applicare il codice deontologico in materia di migranti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tratta, il cui studio è già obbligatorio nelle scuole riconosciute dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
A inaugurare questo “tour” nelle scuole di giornalismo la lezione prevista per il 12 marzo presso la Scuola superiore di Giornalismo Luiss, con gli interventi di Pietro Suber (Associazione Carta di Roma) e Marco Boemi (Unar). Il giorno successivo, invece, l’appuntamento si ripeterà presso il Master in Giornalismo l’Università di Torino, con gli interventi di Giovanni Maria Bellu (Associazione Carta di Roma) e Cristiana Russo (Unar).
Etica è una parola bellissima, gli odiatori se ne facciano una ragione
Ci sono alcuni giornali ed alcuni giornalisti, a cui la parola etica fa venire l’orticaria solo a sentirla. Sono quelli che pensano che la libertà di parola sia libertà di seminare odio, di scrivere fatti che nulla hanno a che vedere con la realtà e che esistono solo nella logica della propaganda di certa politica.
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: misura le tue conoscenze su rifugiati e migranti
Global Trends 2019 – rifugiati e richiedenti asilo: la situazione nell’Unione Europea
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.