Il primo naufragio è avvenuto venerdì 5 maggio: un gommone con 132 persone a bordo è affondato nel corso della serata, circa 50 superstiti sono stati fatti condotti in salvo a Pozzallo domenica, mentre degli altri non si ha alcuna notizia.
Due giorni dopo, il 7, secondo quanto riporta l’International Medical Corps, partner dell’Unhcr, una donna e sei uomini salvati dalla guardia costiera libica sarebbero gli unici sopravvissuti di un naufragio nell’ambito del quale in 163 avrebbero perso la vita.
Dall’inizio dell’anno sono 1300 i dispersi e i morti accertati tra i migranti e rifugiati che intraprendono la traversata del Mediterraneo centrale.
Tragedia afghana
Qual è la situazione delle persone che vivono in Afghanistan? Cosa accade nel Paese e quali sono le prospettive? L’articolo di Alidad Shiri per Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.