Il sogno europeo, quello di un gruppo di giovani richiedenti asilo bloccati da anni in Grecia dal regolamento di Dublino. Sono loro i protagonisti di “The European Dream – Road to Bruxelles”, progetto fotografico nato da un’idea di Alessandro Penso, fotografo vincitore del World Press Photo 2014.
A viaggiare, dal sud al nord dell’Europa, non saranno i richiedenti asilo, ma le immagini che li ritraggono, gli oggetti che li descrivono. Il tir che li condurrà fino al Parlamento Europeo partirà il 17 giugno da Bari e farà tappa ad Ancona, Roma, Firenze, Milano, Ginevra e Strasburgo per arrivare, infine, a Bruxelles. Una mostra itinerante composta da foto e video interviste, realizzata grazie al sostegno del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move e da Unhcr.
Accompagneranno il camion un cameraman e un blogger, per seguire in ogni momento l’incontro dei richiedenti asilo raccontati da Penso con i cittadini europei.
Il senso di Libero per il giornalismo
Perché condannare il titolo di Libero “Un richiedente asilo su due è matto da legare” significa difendere la dignità del giornalismo italiano di Valerio Cataldi Pensavamo di aver visto il peggio nella recente campagna elettorale, ma ci siamo sbagliati. Oggi Libero torna alla carica con una delle sue migliori performance e lancia l’allarme sulla follia, annunciando… Leggi tutto
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Donne rifugiate, la violenza ha molte facce
Rifugiati e migranti, 7 grafici per capire come stanno le cose in Italia
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.