Unar in collaborazione con Associazione Carta di Roma promuove il premio DyMove, concorso giornalistico riservato agli studenti delle scuole di giornalismo e ai giovani iscritti all’Albo dei giornalisti sui temi della diversità e dell’inserimento lavorativo di categorie a rischio di discriminazione.
DyMove – Diversity On The Move è un progetto europeo di cui è capofila l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, che esplora il tema delle discriminazioni nel mondo del lavoro nella pubblica amministrazione – partendo dalle esperienze delle città di Genova, Bologna, Ancona e Palermo – e nel settore dei trasporti pubblici – con le aziende di Ferrovie dello Stato italiane e Atac Roma. Il progetto ha l’obiettivo di individuare buone pratiche di diversity management, portando avanti un percorso formativo che coinvolge diversi soggetti e sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore della diversità.
L’Associazione Carta di Roma si occupa, nell’ambito del progetto, di realizzare dei percorsi formativi nelle scuole di giornalismo riconosciute dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e, a completamento del percorso formativo, invita tutti gli studenti delle scuole a partecipare al bando con un articolo sui temi indicati dal progetto.
L’articolo vincitore sarà premiato con 1000 euro e la pubblicazione sul periodico online Repubblica.it, media partner del progetto.
Scarica qui:
BANDO
DOMANDA DI ISCRIZIONE E LIBERATORIA
“Notizie senza approdo”, VII Rapporto Carta di Roma, la presentazione il 17 dicembre
Nel 2019 l’immigrazione si conferma come tema centrale dell’informazione mainstream con un aumento, sulle prime pagine dei quotidiani, del 30% rispetto all’anno precedente e picchi di attenzione nei notiziari di prima serata tra i più alti degli ultimi 5 anni. Quanto, come e quando i media italiani hanno raccontato le migrazioni e le minoranze nel 2019? Se e in che modo tale narrativa ha influenzato la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la presenza di migranti e rifugiati nell’informazione mainstream?
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai su rifugiati e migranti?
Cambiamenti del “decreto sicurezza e immigrazione”
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.