Qual’è il confine tra la libertà di espressione e i discorsi di odio? Quando si può parlare di diffusione di pregiudizio etnico o religioso? L’ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione),in collaborazione e con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona, organizza un Seminario di formazione per avvocati, consulenti legali, appartenenti agli organismi per le pari opportunità, operatori sociali e del volontariato per tentare di rispondere a questi quesiti e fare il punto sulla normativa vigente in Italia.
“I profili penali del contrasto alle discriminazioni, ai crimini di odio etnico e alla diffusione del pregiudizio etnico-razziale e religioso” è il titolo del seminario che vedrà tra i relatori anche Raffaello Zordan, giornalista di Nigrizia, oltre a giuristi e avvocati.
Il seminario si terrà Venerdì 5 aprile 2013 dalle ore 09.30 alle ore 18.30 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Verona, in Via C. Montanari, 9 a Verona. Info: ASGI Servizio Antidiscriminazioni Tel/Fax: 040/368463 – antidiscriminazione@asgi.it
Programma
Tragedia afghana
Qual è la situazione delle persone che vivono in Afghanistan? Cosa accade nel Paese e quali sono le prospettive? L’articolo di Alidad Shiri per Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.