All’indomani del voto del referendum svizzero che reintroduce delle quote e norme più rigide per i lavoratori non autoctoni, a Bruxelles aumenta la preoccupazione in vista delle prossime elezioni europee. Il timore di un’ascesa dei partiti populisti xenofobi è sempre più alta e questo rischia di mettere l’impianto normativo su cui si è fondata l’Unione. Il risultato del Referendum svizzero ad esempio va contro la norma della libera circolazione delle persone che è uno dei principi dell’Unione.
Nella rassegna resoconti e analisi dai principali quotidiani italiani
uno schiaffo per l’UE Repubblica 10.02.2013
i confini del realismo Il Corsera 10.02.2014
La Svizzera si spacca La Repubblica 10.02.2014
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.