Mercoledì 16 giugno 2021 alle 9.30, il Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive della Sapienza – in collaborazione con UNAMSI e con l’Associazione dei Giornalisti medico scientifici – organizza un dibattito dal titolo “Infodemia da COVID 19: cronache di un’emergenza mediatica”, un primo grande incontro per confrontarsi e discutere di come migliorare l’informazione scientifica e sanitaria in Italia.A partire da casi di studio di informazione “malata”, esperti e giornalisti si confronteranno sulle conseguenza della disintermediazione nella ricerca delle notizie e della ipersemplificazione che spesso si traduce nella banalizzazione di fenomeni complessi. Ai direttori Luciano Fontana (Corriere della Sera), Maurizio Molinari (la Repubblica), Gennaro Sangiuliano (Tg2-RAI), e al Presidente UNAMSI Franco Marchetti, sono affidate le riflessioni conclusive. L’evento si inserisce nelle attività di Terza Missione del Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive della Sapienza, con l’obiettivo di costruire un format per il confronto continuo tra mondo scientifico e mondo della divulgazione, finalizzato a migliorare la comunicazione sulle problematiche inerenti la salute e la ricerca biomedica.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi qui
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.