Roma – Il 3 maggio, giornata internazionale della Libertà di Stampa, l’italiana di origini congolesi Cecile Kashetu Kyenge in qualità di neo ministra dell’Integrazione e della Cooperazione ha richiamato i principi del codice deontologico Carta di Roma nell’invito ad “usare la terminologia giusta”. Soprattutto nel parlare della sua pelle, che tanta attenzione ha suscitato tra i media, e chiedendo di non usare più l’errato termine “di colore” per indicare chi, come lei, si definisce “orgogliosamente nera”. A riguardo segnaliamo due interessanti articoli già pubblicati nella rassegna quotidiana del nostro sito: “Ministra nera, integrazione si spera” presente sul Blog di Corrado Giustiniani nelle pagine on line dell’Espresso e “Il ministro “di colore”… Di che colore?” di Giuseppe Faso, pubblicato sul sito di “Giornalisti contro il razzismo”.
Tragedia afghana
Qual è la situazione delle persone che vivono in Afghanistan? Cosa accade nel Paese e quali sono le prospettive? L’articolo di Alidad Shiri per Associazione Carta di Roma in collaborazione con UNHCR
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.