Ancora una volta un gesto estremo per protestare contro le condizioni di trattenimento all’interno dei centri di identificazione ed espulsione. Questa volta ad essersi cucito le labbra è un uomo di origine tunisina, detenuto prima nel Cie di Ponte Galeria, alle porte di Roma e da due settimane trasferito in quello di Bari. Il trentenne ha dato inizio sette giorni fa a uno sciopero della fame e della sete, sfociato poi nel gesto ormai divenuto simbolo delle proteste all’interno dei centri. Dietro alla bocca cucita una detenzione considerata ingiusta e le inadeguate condizioni in cui la vita scorre dentro ai centri di identificazione ed espulsione. Da due giorni il giovane rifiuta le cure mediche nonostante sia stato portato nell’ospedale San Paolo di Bari; il collettivo antirazzista Rivoltiamo il Sud, in contatto con il protagonista della vicenda, spiega che il ragazzo accetterà di essere medicato solo una volta libero.
Se “l’arma dei migranti” è una stampella
L’omicidio di Civitanova e l’allarme sul presunta gestione dei flussi dalla Libia dei mercenari filorussi
Leggi tutti gli articoli su immigrazione, asilo e minoranze pubblicati dalla stampa italiana.
Quiz: quanto ne sai dei rifugiati nel mondo?
Le migrazioni nel 2021, il nuovo fact-checking di Ispi
Trump e G7 catalizzano l’attenzione dell’informazione mainstream
© 2014 Carta di Roma developed by Orange Pixel srlAutorizzazione del Tribunale di Roma n° 148/2015 del 24 luglio 2015. - Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II 349, 00186, Roma. - Direttore responsabile: Domenica Canchano.